news

Mattoni Forati: Produzione, Caratteristiche e Innovazioni per l’Edilizia Sostenibile

Mattoni Forati: Produzione, Caratteristiche e Innovazioni per l’Edilizia Sostenibile

Un Protagonista Indiscusso dell’Edilizia Moderna

Da decenni, i mattoni forati rappresentano un elemento essenziale nell’edilizia, grazie alla loro versatilità e leggerezza. Questi laterizi, composti principalmente da argilla arricchita con ossidi di ferro, calcio, alluminio e silicio, offrono un’alternativa moderna e funzionale rispetto ai tradizionali mattoni pieni. La loro struttura alleggerita, caratterizzata da un’alta percentuale di vuoti, li rende indispensabili nella costruzione di pareti divisorie, tramezzi e tamponature, soddisfacendo sia esigenze tecniche che estetiche.

Il Processo di Produzione dei Mattoni Forati

La produzione dei mattoni forati inizia con l’estrazione dell’argilla, il materiale principale. Dopo un’accurata raffinazione per eliminare impurità e materiali lapidei, l’argilla viene miscelata e inumidita per ottenere una pasta omogenea e lavorabile.

Il passo successivo è la formatura, dove la materia prima, resa plastica, viene spinta attraverso una mattoniera, assumendo la forma continua del laterizio desiderato. Un filo d’acciaio provvede a tagliare la pasta in pezzi delle dimensioni previste.

Dopo la formatura, i mattoni attraversano la fase di essiccazione. Oggi, questa operazione, un tempo affidata al sole, avviene in essiccatoi alimentati da aria calda, ricavata come sottoprodotto dalla caloria emessa dai forni di cottura. La fase finale, la cottura, avviene in forni a tunnel, dove i mattoni, posti su carrelli mobili, attraversano zone con temperature variabili per ottenere un prodotto finale resistente e di alta qualità.

Proprietà e Applicazioni dei Mattoni Forati

Il principale vantaggio dei mattoni forati è la loro leggerezza, un aspetto che li differenzia nettamente dai mattoni pieni. La percentuale di vuoti non supera mai il 70% del volume totale, con bucature che variano da 3 a 21 fori. Questo li rende particolarmente maneggevoli e facili da posare, velocizzando il lavoro in cantiere.

I mattoni forati trovano ampio impiego nella costruzione di tramezzi interni e pareti per tamponature a cassetta. In queste applicazioni, si utilizzano pareti doppie: una esterna, realizzata con mattoni forati di spessore 13-15 cm, e una interna di spessore 8 cm. Tra queste due pareti possono essere inseriti materiali isolanti, come polistirolo o lana di roccia, per migliorare le prestazioni termiche e acustiche.

Il modulo standard da 25×25 cm è il più utilizzato, poiché facilita la lavorazione e riduce la necessità di intonacature pesanti grazie agli spigoli ben definiti. Inoltre, la presenza dei fori consente di realizzare facilmente canalizzazioni per impianti elettrici, idrici o di riscaldamento, rendendo il mattone forato una soluzione pratica e versatile.

Innovazioni nel Design e nella Sostenibilità

Nonostante il suo design consolidato, il mattone forato sta evolvendo per rispondere alle nuove esigenze di sostenibilità ambientale e comfort abitativo. Sebbene la composizione naturale dell’argilla lo renda già un materiale ecosostenibile, le ricerche più recenti si concentrano sulla creazione di versioni termo-dissipatrici.

Un esempio interessante è rappresentato dai prototipi sviluppati da architetti colombiani, che hanno ideato un mattone forato con una sezione trasversale irregolare. Questa forma innovativa, insieme alla struttura porosa e ai fori, permette una maggiore dissipazione del calore, riducendo l’accumulo di caloria all’interno degli edifici.

Oltre a migliorare l’efficienza energetica, questi nuovi mattoni offrono vantaggi acustici, riducendo la propagazione dei rumori esterni. La loro forma permette anche applicazioni estetiche innovative, ideali per la realizzazione di facciate creative e sostenibili.

Questa evoluzione testimonia il potenziale dei mattoni forati di adattarsi alle esigenze dell’architettura moderna, garantendo funzionalità, estetica e un minore impatto ambientale.

I mattoni forati, con la loro lunga storia e continua evoluzione, rimangono un pilastro dell’edilizia. Grazie alla loro leggerezza, facilità di posa e versatilità applicativa, rappresentano una soluzione pratica ed efficiente per numerosi progetti. Le recenti innovazioni, focalizzate su sostenibilità e comfort, aprono nuove prospettive per il loro utilizzo, rendendoli sempre più rilevanti nel contesto dell’edilizia contemporanea.