Che cosa è il BIM e il BIM laterizi?
Che cos'è il BIM e il BIM laterizi? Il BIM laterizi ovvero il Building Information Modeling è un processo
Capacità di ottimizzare il comportamento sismico delle tamponature
Capacità di ottimizzare il comportamento sismico delle tamponature Un comportamento di tipo innovativo per le tamponature, è tale se
L’argilla: ecco quali sono le sue caratteristiche e prodotti
L’argilla: ecco quali sono le sue caratteristiche e prodotti La materia prima fondamentale per i prodotti in laterizio
Quali sono le caratteristiche dei laterizi e classificazione
Caratteristiche dei laterizi e classificazione In questo articolo andremo a parlare delle caratteristiche dei laterizi e di come vengono classificati.
Definizione di carenze strutturali negli edifici in muratura
Definizione di carenze strutturali negli edifici in muratura Si definiscono carenze strutturali gravi negli edifici in muratura, quelle carenze
Caratteristiche della muratura in mattoni e in laterizio
Caratteristiche della muratura in mattoni e in laterizio Le murature sono in genere sono di varia tipologia: la muratura
Aspetti che influenzano la resistenza della muratura in blocchi di laterizio
Alcuni aspetti che influenzano la resistenza della muratura in blocchi di laterizio La muratura in blocchi di laterizio può essere
Laterizio: blocco rettificato e giunti sottili nelle murature
Laterizio: blocco rettificato e giunti sottili nelle murature L’articolo che segue fa riferimento a una ricerca sperimentale che
Importanza della tamponatura esterna sul comportamento sismico
Importanza della tamponatura esterna sul comportamento sismico negli edifici Negli edifici con struttura portante a telaio formati da
Solaio in legno: caratteristiche delle pignatte nei solai
Solaio in legno: caratteristiche delle pignatte nei solai In questo articolo andremo a parlare dei solai e del
L’architrave: uno degli elementi fondamentali per un’ottima composizione architettonica
L’architrave: uno degli elementi fondamentali per un’ottima composizione architettonica La composizione architettonica e strutturale di ogni edificio si basa sui
Cos’è un solaio in laterocemento? Tipologie e caratteristiche
Cos’è un solaio in laterocemento? Tipologie e caratteristiche Il solaio in laterocemento è una struttura orizzontale di chiusura e divisione