news

Classificazione e prestazioni dei blocchi Poroton

Prestazioni e Classificazione dei Blocchi Poroton: Guida Completa

Classificazione dei Blocchi Poroton: Tipologie e Ambiti di Utilizzo

La classificazione dei Blocchi Poroton avviene in base alla percentuale di foratura, che ne determina l’uso specifico e le caratteristiche meccaniche. I blocchi con una foratura inferiore al 45% sono indicati per murature portanti, utilizzabili sia in zone sismiche che non sismiche, garantendo robustezza e sicurezza strutturale.

I blocchi con una foratura tra il 45% e il 55% sono destinati a tamponamenti non portanti in aree non sismiche, mentre quelli con una foratura superiore al 55% sono utilizzabili solo per tamponamenti non portanti, senza limitazioni di spessore. È fondamentale orientare i fori dei blocchi per murature portanti parallelamente ai carichi verticali, assicurando così una resistenza ottimale.

L’importanza di questa classificazione risiede nella capacità di scegliere il blocco più adeguato alle specifiche necessità costruttive e normative. Questo approccio sistematico consente di rispondere efficacemente alle esigenze tecniche, garantendo una muratura sicura e performante. La conoscenza e il rispetto delle norme sulla disposizione dei blocchi sono aspetti cruciali per l’ottenimento dei migliori risultati strutturali.

Tecniche di Posa in Opera

La posa dei blocchi di laterizio Poroton è una fase che richiede precisione e cura per garantire alte prestazioni. I blocchi devono essere posati utilizzando malte premiscelate conformi alle normative, scelte in base alle esigenze costruttive. È necessario disporre i giunti sfalsati rispetto al filare orizzontale precedente per garantire stabilità.

Nei blocchi con incastri verticali, la malta va applicata solo sugli allettamenti orizzontali, mentre per i blocchi con fianchi rettilinei è necessaria la stesura in entrambe le direzioni per ottenere una solidità ottimale. Una tecnica avanzata è la posa a secco, che consiste nell’incastrare i blocchi senza l’uso di malta, riducendo notevolmente i tempi di costruzione e i costi.

Questa tecnica permette di eliminare i ponti termici, migliorando così l’efficienza energetica della muratura. La posa a secco garantisce un’alta resistenza meccanica e una muratura liscia, omogenea e pronta per essere intonacata senza ulteriori lavorazioni. Questo metodo rappresenta un’evoluzione significativa nella tecnica costruttiva, permettendo di ottenere edifici energeticamente efficienti e di alta qualità in tempi ridotti.

Proprietà Termiche, Acustiche e Antincendio dei Blocchi Poroton

I blocchi di laterizio Poroton offrono prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico e acustico, rendendoli ideali per edifici residenziali e commerciali. La struttura porizzata e le forature verticali di forma allungata contribuiscono a minimizzare lo scambio di calore tra gli ambienti interni ed esterni. I setti interni, disposti in modo perpendicolare al flusso termico, aumentano l’efficacia del blocco nel mantenere una temperatura superficiale stabile.

ùQuesto permette alle murature di avere una differenza di temperatura ridotta (2-3°C) rispetto all’ambiente interno, prevenendo la formazione di condensa, muffe e macchie di umidità, specialmente in ambienti come cucine e bagni. Sul fronte acustico, la massa e la conformazione interna della classificazione dei Blocchi Poroton assicurano un notevole abbattimento dei rumori aerei anche senza l’aggiunta di strati isolanti.

Le murature costruite senza fessure, con giunti ben sigillati e intonaci adeguati, raggiungono livelli ottimali di insonorizzazione, migliorando il comfort abitativo. Le prestazioni antincendio dei blocchi di laterizio Poroton sono altrettanto notevoli. La composizione inorganica e incombustibile conferisce una resistenza al fuoco di Classe 0, garantendo la massima sicurezza.

Le pareti portanti realizzate con questi blocchi raggiungono la classificazione REI 180, il valore massimo secondo le normative vigenti, assicurando una resistenza prolungata in caso di emergenze. Questa combinazione di proprietà termiche, acustiche e antincendio fa dei Blocchi Poroton una scelta di eccellenza per costruzioni moderne che richiedono efficienza energetica, comfort e sicurezza.