Tramezze e tamponamenti: soluzioni Poroton per ogni esigenza
La versatilità progettuale delle murature interne con tramezze e tamponamenti
Nel panorama edilizio moderno, la flessibilità progettuale è una condizione imprescindibile. Le tramezze e tamponamenti realizzate con LATERIZI POROTON rispondono perfettamente a questa esigenza, offrendo soluzioni tecniche capaci di adattarsi a ogni configurazione architettonica. Grazie alla varietà di spessori disponibili — da 8 a 20 cm — e alla geometria dei blocchi, è possibile realizzare pareti divisorie interne che coniugano robustezza, leggerezza e facilità di posa. La tramatura verticale e la compattezza dell’impasto porizzato garantiscono una lavorabilità eccellente, anche in presenza di tracciature impiantistiche, senza compromettere la resistenza meccanica del manufatto.
Tramezze e tamponamenti efficienti per l’involucro edilizio
I tamponamenti esterni svolgono un ruolo cruciale nella definizione dell’involucro edilizio, sia dal punto di vista termico che strutturale. I LATERIZI POROTON offrono soluzioni monostrato e pluristrato che permettono di realizzare pareti di tamponamento ad alte prestazioni, con valori di trasmittanza termica conformi ai requisiti degli edifici a energia quasi zero. La porizzazione dell’impasto e la configurazione dei fori verticali consentono di ottenere un equilibrio ottimale tra massa e isolamento, riducendo la dispersione energetica e migliorando il comfort abitativo. La massa dei tamponamenti in laterizio contribuisce allo sfasamento termico, ritardando il passaggio del calore e stabilizzando le temperature interne. Questo effetto è particolarmente utile nei climi mediterranei, dove le escursioni termiche giornaliere sono marcate. I LATERIZI POROTON permettono di ottenere pareti che non solo isolano, ma anche proteggono l’edificio dalle sollecitazioni ambientali, migliorando la durabilità dell’involucro e riducendo i costi di manutenzione. La possibilità di integrare elementi speciali, come angolari e mezzi blocchi, facilita la realizzazione di dettagli costruttivi complessi, garantendo continuità prestazionale e qualità esecutiva.
Prestazioni acustiche per il benessere indoor
Il comfort acustico è un parametro sempre più rilevante nella progettazione edilizia. Le tramezze e tamponamenti realizzati con LATERIZI POROTON garantiscono un isolamento sonoro efficace, grazie alla massa e alla conformazione interna dei blocchi. Le pareti divisorie interne, con spessori da 12 cm in su, raggiungono valori di isolamento acustico superiori a 45 dB, contribuendo a creare ambienti silenziosi e protetti dai rumori esterni e interni. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata in edifici residenziali, scolastici e sanitari, dove la qualità della vita è strettamente legata alla riduzione delle interferenze sonore. La possibilità di abbinare i laterizi a intonaci fonoassorbenti e sistemi a secco ne amplia ulteriormente le potenzialità.
Resistenza al fuoco e sicurezza passiva
La sicurezza passiva è un requisito fondamentale per ogni edificio. Le tramezze e tamponamenti in LATERIZI POROTON offrono prestazioni eccellenti in termini di resistenza al fuoco, con valori EI che raggiungono i 240 minuti per pareti non portanti di spessore ≥12 cm. La natura incombustibile del laterizio e la sua capacità di mantenere l’integrità strutturale anche in condizioni estreme lo rendono un materiale ideale per compartimentazioni interne e perimetrali. Questa caratteristica è particolarmente importante in edifici pubblici e ad alta affluenza, dove la protezione delle vie di fuga e la compartimentazione degli spazi sono elementi progettuali imprescindibili.
Facilità di posa e ottimizzazione dei tempi di cantiere
La produttività in cantiere è strettamente legata alla semplicità e rapidità di posa. I LATERIZI POROTON per tramezze e tamponamenti sono progettati per facilitare il lavoro degli operatori, grazie a formati modulari, incastri laterali e scanalature che migliorano la sigillatura dei giunti. La leggerezza relativa dei blocchi, ottenuta tramite porizzazione, consente una movimentazione agevole senza compromettere la robustezza. Inoltre, la possibilità di utilizzare malte sottili e sistemi di posa a secco riduce i tempi di lavorazione e migliora la precisione esecutiva. Questo si traduce in una riduzione dei costi complessivi e in una maggiore efficienza del processo edilizio.
Durabilità e stabilità nel tempo
Un materiale da costruzione deve garantire prestazioni costanti nel tempo. Le tramezze e tamponamenti realizzati con LATERIZI POROTON si distinguono per la loro durabilità, resistenza agli agenti atmosferici e stabilità dimensionale. La struttura compatta e la qualità della cottura assicurano una resistenza alla compressione che si mantiene anche dopo decenni, senza fenomeni di degrado superficiale o cedimenti. La bassa dilatazione termica e la resistenza all’umidità contribuiscono a preservare l’integrità delle murature, riducendo la necessità di interventi manutentivi e garantendo un’elevata affidabilità nel lungo periodo.
Compatibilità con le normative tecniche vigenti
La conformità alle normative tecniche è un requisito imprescindibile per ogni materiale da costruzione. I LATERIZI POROTON per tramezze e tamponamenti rispettano pienamente le prescrizioni delle NTC, offrendo parametri certificati in termini di resistenza meccanica, isolamento termico e acustico, comportamento al fuoco e durabilità. La disponibilità di documentazione tecnica dettagliata, schede prestazionali e dichiarazioni ambientali consente ai progettisti di redigere relazioni conformi e di garantire la tracciabilità delle soluzioni adottate. Questo aspetto è particolarmente rilevante negli appalti pubblici e nei progetti certificati, dove la trasparenza e la conformità normativa sono elementi di valutazione essenziali.
Soluzioni per murature pluristrato e pareti tecniche
Oltre alle configurazioni monostrato, i LATERIZI POROTON permettono di realizzare murature pluristrato ad alte prestazioni. Le tramezze e tamponamenti possono essere impiegate come contropareti interne, in abbinamento a isolanti e rivestimenti, per migliorare l’efficienza energetica e acustica dell’involucro. I tamponamenti, invece, possono essere integrati con rifodere esterne o interne, creando pareti tecniche capaci di rispondere alle esigenze più complesse. Questa flessibilità consente di progettare edifici su misura, ottimizzando le prestazioni in funzione del contesto climatico, dell’orientamento e della destinazione d’uso. I LATERIZI POROTON si confermano così come una risorsa progettuale versatile e performante.
Sostenibilità ambientale e comfort abitativo
La sostenibilità è oggi un valore imprescindibile. I LATERIZI POROTON sono realizzati con argille naturali e processi produttivi ottimizzati per ridurre le emissioni e il consumo energetico. La traspirabilità del materiale favorisce la regolazione igrometrica degli ambienti, migliorando la qualità dell’aria e prevenendo la formazione di condense. Il comfort abitativo è ulteriormente valorizzato dalla capacità del laterizio di accumulare e rilasciare calore in modo graduale, stabilizzando le temperature interne e riducendo il fabbisogno energetico.
Questa capacità di regolazione passiva del microclima interno si traduce in un benessere percepito superiore, soprattutto in ambienti residenziali e scolastici. I LATERIZI POROTON contribuiscono alla creazione di spazi salubri, privi di emissioni nocive e compatibili con i protocolli di bioedilizia. Inoltre, la loro durabilità e resistenza agli agenti atmosferici riducono l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita dell’edificio. L’adozione di questi materiali consente di costruire in modo consapevole, con un occhio al futuro e alla responsabilità ambientale, senza rinunciare alla qualità architettonica e alle prestazioni tecniche.
Una gamma completa per ogni esigenza costruttiva con tramezze e tamponamenti
La forza dei LATERIZI POROTON risiede anche nella completezza della gamma. Le soluzioni per tramezze e tamponamenti coprono tutte le esigenze costruttive, dai divisori interni alle pareti perimetrali, dalle contropareti tecniche alle compartimentazioni tagliafuoco. Ogni elemento è progettato per offrire prestazioni specifiche, con varianti dimensionali e funzionali che permettono di affrontare con precisione ogni fase del progetto. La disponibilità di accessori, mezzi blocchi e pezzi speciali facilita la posa e consente di risolvere dettagli costruttivi complessi. I LATERIZI POROTON non sono semplici materiali, ma sistemi integrati per costruire con intelligenza, qualità e visione.