
Blocchi isolanti termici
Pareti perfettamente isolate termicamente e acusticamente
TrisĀ® garantisce unĀ taglio termico completo e continuoĀ lungo tutte le pareti verticali opache.
Unāabitazione perfettamente isolata permette di ottenere unĀ ambiente termico interno ottimaleĀ per qualsiasi stagione.
Caldo e freddo penetrano con difficoltĆ allāinterno dellāabitazione favorendo ilĀ comfort abitativo senza inutili dispendi in termini energetici.
Il sistema TrisĀ® attraverso laĀ ādoppia pareteāĀ permette un isolamento dal rumore esterno di gran lunga superiore rispetto alle soluzioni monostrato ed alle soluzioni tradizionali a cappotto.
Lāalternanza fra un elemento a massa elevata, il laterizio esterno, un elemento a massa inferiore, il pannello isolante e un terzo elemento a massa elevata rappresentano la soluzione ottimale per lāabbattimento del rumoreĀ esterno.

Lāimportanza di un involucro massimo in clima estivo
I componenti dellāinvolucro edilizio sono spesso descrittiĀ in manieraĀ molto riduttiva, da un singolo parametro, laĀ trasmittanza termica: bassa trasmittanza termica significa minore consumo energetico per il riscaldamento.
Assumere la trasmittanza come unico indicatore consente di eseguire analisi energetiche semplificate, cioĆØ inĀ regime stazionario, per le quali sono sufficienti dati climatici molto aggregati, su base mensile o addirittura stagionale.
Da questo approccio semplificato scaturisce la cieca tendenza ad isolare sempre più, fornendo risposte adeguate in clima invernale ma tralasciando al contempo la valutazione in clima estivo.
Nel progettare un edificio inĀ clima mediterraneoĀ ĆØ necessario intraprendere un approccio volto alĀ risparmio energetico nellāarco dei 12 mesi, considerando anche iĀ valori in regime variabileĀ dellāinvolucro edilizio con parametri come lo sfasamento.
Il trullo, caratterizzato da unĀ involucro massivoĀ ĆØ un classico esempio diĀ costruzione per climi molto caldi
Le chiusure opache dotate di unaĀ massa consistenteĀ accumulano e rilasciano il calore in maniera complessa, non solo smorzando i picchi di temperatura dellāesterno, ma differendoli nel tempo: si tratta della cosiddettaĀ āinerzia termicaā, che generaĀ benefici molto rilevantiĀ sulle prestazioni energetiche complessive, tanto in estate quanto in inverno.
Ā
Le murature TRIS® si caratterizzano per una
significativa massa frontale
LāINVOLUCRO āMASSIVOā TRIS CONSENTE:
>>Ā Elevato sfasamento termicoĀ ā la quantitĆ di calore che attraversa il muro arriva nellāambiente con un ritardo temporale di alcune ore
>>Ā Azione termoregolatriceĀ o di āvolanoā termicoĀ ā capacitĆ di accumulo delle pareti che consente di stabilizzare la temperatura interna
>>Ā Riduzione fino al 40% del carico termicoĀ da raffrescamento estivo rispetto ad involucri leggeri