
Preparazione del piano di posa

Particolare tasca verticale
Angolo del sistema
Coibentazione del pilastro con copricordolo
I blocchi del sistema TRIS® portante si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
MOVIMENTAZIONE
I blocchi del sistema Tris® portante sono dotati di fori presa per facilitare la movimentazione e la posa degli stessi. -
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello per garantire una perfetta continuità dell’isolante lungo tutte la pareti. -
FASE DI POSA
I blocchi Tris® portanti vanno posati con corsi orizzontali, giunti o tasche verticali completamente riempiti di malta di classe M5 o superiore. -
FASE DI POSA (coibentazione travi e pilastri)
Per realizzare nicchie sotto finestra, isolare cordoli di solaio, scarichi ecc. vengono forniti gli elementi speciali mezze, sottofinestra e copricordolo. Quest’ultimo svolge anche la funzione di cassero nel getto del solaio.

Riempimento tasche verticali

Porzione di parete
Funzione cassero del solaio
Getto del solaio
I blocchi del sistema TRIS® portante si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
MOVIMENTAZIONE
I blocchi del sistema Tris® portante sono dotati di fori presa per facilitare la movimentazione e la posa degli stessi. -
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello per garantire una perfetta continuità dell’isolante lungo tutte la pareti. -
FASE DI POSA
I blocchi Tris® portanti vanno posati con corsi orizzontali, giunti o tasche verticali completamente riempiti di malta di classe M5 o superiore. -
FASE DI POSA (coibentazione travi e pilastri)
Per realizzare nicchie sotto finestra, isolare cordoli di solaio, scarichi ecc. vengono forniti gli elementi speciali mezze, sottofinestra e copricordolo. Quest’ultimo svolge anche la funzione di cassero nel getto del solaio.
Preparazione del piano di posa

Particolare tasca verticale
Angolo del sistema
Coibentazione del pilastro con copricordolo

Riempimento tasche verticali

Porzione di parete
Funzione cassero del solaio
Getto del solaio