
Preparazione del piano di posa

Posa in opera elemento base
Spalletta di porta
Coibentazione del pilastro con copricordolo
I blocchi TRIS® tamponamento si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
MOVIMENTAZIONE
I blocchi Tris® tamponamento sono dotati di fori presa per facilitare la movimentazione e la posa in opera degli stessi. -
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello per garantire una perfetta continuità dell’isolante lungo tutte la pareti. -
FASE DI POSA
I blocchi Tris® tamponamento vanno posati con tre corsi di malta sulla muratura: uno sulla parte esterna di rivestimento e due sulla parte interna. -
FASE DI POSA (coibentazione travi e pilastri)
Il pezzo speciale copricordolo permette di passare davanti a travi e pilastri, garantendo continuità dell’isolante ed una coibentazione totale del telaio in cemento armato.

Posa in opera elemento base

Continuità dell’isolante
Mezzo blocco
Coibentazione del pilastro con copricordolo
I blocchi TRIS® tamponamento si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
MOVIMENTAZIONE
I blocchi Tris® tamponamento sono dotati di fori presa per facilitare la movimentazione e la posa in opera degli stessi. -
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello per garantire una perfetta continuità dell’isolante lungo tutte la pareti. -
FASE DI POSA
I blocchi Tris® tamponamento vanno posati con tre corsi di malta sulla muratura: uno sulla parte esterna di rivestimento e due sulla parte interna. -
FASE DI POSA (coibentazione travi e pilastri)
Il pezzo speciale copricordolo permette di passare davanti a travi e pilastri, garantendo continuità dell’isolante ed una coibentazione totale del telaio in cemento armato.
Preparazione del piano di posa

Posa in opera elemento base
Spalletta di porta
Coibentazione del pilastro con copricordolo

Posa in opera elemento base

Continuità dell’isolante
Mezzo blocco
Coibentazione del pilastro con copricordolo