
Giunti di malta orizzontali completamente riempiti
Realizzazione tracce
Traccia per impianto elettrico
I blocchi della Linea Acustica® si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello; si procederà dunque alla preparazione di un piano di malta orizzontale. -
LIVELLAMENTO DEI CORSI
Partendo da un piano di posa perfettamente a livello sarà necessario controllare solo che i blocchi siano posati perfettamente in bolla. -
FASE DI POSA
I blocchi della Linea Acustica® devono essere posati utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare in maniera attenta la connessione della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura). -
FASE DI POSA
La corretta esecuzione delle tracce per gli impianti è fondamentale per l’eliminazione dei ponti acustici. I blocchi non devono essere incisi troppo in profondità; infatti la parte centrale garantisce la prestazione acustica (e non deve essere intaccata), mentre la parte esterna è dedicata all’inserimento di reti impiantistiche.

Incastro blocco acustico 30x30x19

Giunti verticali blocco acustico liscio 30x30x19
Realizzazione tracce
Traccia per impianto elettrico
I blocchi della Linea Acustica® si posano come un tradizionale muro in laterizio, prestando però attenzione ad alcuni accorgimenti di seguito riportati.
La posa in opera non richiede mano d’opera specializzata, è necessario però che sia eseguita a “regola d’arte” e secondo le regole del buon costruire.
-
PREPARAZIONE DEL PIANO DI POSA
È necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato perfettamente a livello; si procederà dunque alla preparazione di un piano di malta orizzontale. -
LIVELLAMENTO DEI CORSI
Partendo da un piano di posa perfettamente a livello sarà necessario controllare solo che i blocchi siano posati perfettamente in bolla. -
FASE DI POSA
I blocchi della Linea Acustica® devono essere posati utilizzando le tradizionali tecniche costruttive. Si raccomanda di curare in maniera attenta la connessione della parete alle strutture perimetrali (telaio o muratura). -
FASE DI POSA
La corretta esecuzione delle tracce per gli impianti è fondamentale per l’eliminazione dei ponti acustici. I blocchi non devono essere incisi troppo in profondità; infatti la parte centrale garantisce la prestazione acustica (e non deve essere intaccata), mentre la parte esterna è dedicata all’inserimento di reti impiantistiche.

Giunti di malta orizzontali completamente riempiti
Realizzazione tracce
Traccia per impianto elettrico

Incastro blocco acustico 30x30x19

Giunti verticali blocco acustico liscio 30x30x19
Realizzazione tracce
Traccia per impianto elettrico