PARETE RESPIRA® È SICURA


L’utilizzo di blocco a fori verticali e il penetramento della malta genera un naturale ed efficace ingranamento della parete, conferendo elevata resistenza a taglio.

Lo spessore elevato, anche in caso di violenti eventi sismici, garantisce la stabilità della parete.


Una fiamma innescata da un qualsiasi corto circuito o malfunzionamento può attivare un flashover all’interno di un ambiente. Fiamma e calore troveranno nelle aperture della parete una valvola di sfiato. In pochi minuti l’incendio potrebbe interessare stanze comuni interne e soprattutto la facciata dell’edificio. Quando un incendio è già in atto si può fare poco se non cercare di mettere al riparo sé stessi e gli altri abitanti dai pericoli diretti, aumentando al massimo i minuti a disposizione, cercando di nascondere alla fiamma materiali combustibili. La risposta più efficace al fuoco è una corretta prevenzione.


Per la reazione al fuoco, in base al D.M. 10.03.2005, i laterizi componenti la PARETE RESPIRA® sono classifi cabili in “Euroclasse A1”, ovvero non partecipano all’incendio.

In caso d'incendio, la PARETE RESPIRA®

• Protegge le caratteristiche fisiche della parete e l’investimento per realizzarla

• Contiene la fase di propagazione nel luogo di ignizione

• Costituisce elemento di discontinuità e non contribuisce il passaggio della fiamma ai piani superiori

 

Il comportamento al fuoco di una PARETE RESPIRA® è fortemente influenzato dal fattore inerzia termica. 


Realizzare una PARETE RESPIRA® vuol dire ottenere un involucro completamente ignifugo e invincibile alla fiamma, superando agevolmente i massimi parametri di resistenza al fuoco REI ed EI prescritti dalla normativa.

Rispetto ai sistemi a secco (o che prevedono materiale isolante come rivestimento), la parete realizzata con monoblocchi in laterizio rappresenta un investimento decisamente più sicuro per progettista, impresa e committente.


La PARETE RESPIRA® è a prova di imprevisto, è una garanzia sull’investimento iniziale.