Componenti del sistema

I blocchi del sistema PARETE RESPIRAยฎ si posano come un tradizionale muro in laterizio.

La posa in opera non richiede mano dโ€™opera specializzata, รจ necessario perรฒ che sia eseguita a โ€œregola dโ€™arteโ€ e secondo le regole del buon costruire.

Preparazione della malta

Consistenza della malta

Piano di malta orizzontale

Incastro maschio-femmina

  • PREPARAZIONE PIANO DI POSA

    รˆ necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato a livello; si procederร  dunque alla preparazione di un piano di malta orizzontale.
  • LIVELLAMENTO DEI CORSI

    Partendo da un piano di posa a livello, sarร  necessario controllare solo che i blocchi siano posati perfettamente in bolla.
  • FASE DI POSA

    Grazie alla planaritร  delle faccedel laterizio, lo spessore della malta di allettamento si riduce a pochi millimetri; questo piccolo spessore, puรฒ essere ottenuto con gli strumenti tradizionali. In questo modo si ottimizza la prestazione termicadella parete.

Posa in opera

Planaritร  delle facce

Giunti di malta


Prescrivere PARETE RESPIRAยฎ significa affidarsi allโ€™azienda leader delle pareti verticali per ottenere tutto lโ€™occorrente alla progettazione, senza dover ricercare dati di diversi fornitori per dimensionare una stratigrafia disomogenea.

Realizzare un edificio T2D infatti vuol dire avere a disposizione un tecnico specializzato in qualsiasi fase di progettazione e realizzazione. La facilitร  di posa di questo sistema rende questa soluzione accessibile a qualsiasi posatore, minimizzando tempi, costi e margine di errore, anche grazie ad una malta termica piรน leggera e lavorabile. La gestione del cantiere รจ semplificata avendo T2D come unico fornitore, che tramite affiancamento e assistenza puรฒ proporzionare gli approvvigionamenti.

I blocchi del sistema PARETE RESPIRAยฎ si posano come un tradizionale muro in laterizio.

La posa in opera non richiede mano dโ€™opera specializzata, รจ necessario perรฒ che sia eseguita a โ€œregola dโ€™arteโ€ e secondo le regole del buon costruire.

  • PREPARAZIONE PIANO DI POSA

    รˆ necessario che il primo corso di blocchi sia posizionato a livello; si procederร  dunque alla preparazione di un piano di malta orizzontale.
  • LIVELLAMENTO DEI CORSI

    Partendo da un piano di posa a livello, sarร  necessario controllare solo che i blocchi siano posati perfettamente in bolla.
  • FASE DI POSA

    Grazie alla planaritร  delle faccedel laterizio, lo spessore della malta di allettamento si riduce a pochi millimetri; questo piccolo spessore, puรฒ essere ottenuto con gli strumenti tradizionali. In questo modo si ottimizza la prestazione termicadella parete.

Componenti del sistema

Consistenza della malta

Piano di malta orizzontale

Incastro maschio-femmina

Preparazione della malta

Posa in opera

Planaritร  delle facce

Giunti di malta


Prescrivere PARETE RESPIRAยฎ significa affidarsi allโ€™azienda leader delle pareti verticali per ottenere tutto lโ€™occorrente alla progettazione, senza dover ricercare dati di diversi fornitori per dimensionare una stratigrafia disomogenea.

Realizzare un edificio T2D infatti vuol dire avere a disposizione un tecnico specializzato in qualsiasi fase di progettazione e realizzazione. La facilitร  di posa di questo sistema rende questa soluzione accessibile a qualsiasi posatore, minimizzando tempi, costi e margine di errore, anche grazie ad una malta termica piรน leggera e lavorabile. La gestione del cantiere รจ semplificata avendo T2D come unico fornitore, che tramite affiancamento e assistenza puรฒ proporzionare gli approvvigionamenti.