news

I vantaggi delle costruzioni in muratura armata

I vantaggi delle costruzioni in muratura armata

I vantaggi delle costruzioni in muratura armata

In questo articoli ti introdurremo i vantaggi delle costruzioni in muratura armata.

La muratura armata è una tecnologia di costruzione che combina la resistenza e la durabilità della muratura tradizionale con la flessibilità e l’efficienza delle strutture in acciaio o in calcestruzzo armato.

Uno dei marchi leader nel settore è il laterizio Poroton, che offre una serie di vantaggi significativi per costruttori, progettisti e proprietari di immobili.

Principali benefici delle costruzioni in muratura armata

Uno dei principali benefici delle costruzioni in muratura armata in laterizio Poroton è la flessibilità architettonica.

A differenza della muratura ordinaria, che richiede una precisa disposizione degli angoli e dei muri interni, la muratura armata permette di realizzare edifici di qualsiasi forma e distribuzione planimetrica, senza limiti massimi per l’interasse dei muri.

Questa flessibilità si traduce in una maggiore libertà progettuale e in un utilizzo più efficiente dello spazio disponibile.

Un altro vantaggio significativo è la possibilità di realizzare pareti più snelle, ma altrettanto resistenti, rispetto alla muratura ordinaria.

Questo risulta particolarmente utile nei volumi a doppia altezza, come si possono trovare ad esempio nella zona giorno di edifici residenziali.

La muratura armata in laterizio Poroton offre anche un’elevata resistenza a compressione, che la rende ideale per strutture miste, dove si possono inserire agevolmente elementi resistenti ai soli carichi verticali, come pilastri in calcestruzzo armato o in acciaio.

Mentre dal punto di vista economico

Dal punto di vista economico, le strutture in muratura armata consentono di risparmiare sui costi di costruzione. Non richiedono manodopera specializzata o attrezzature di cantiere particolarmente sofisticate.

Inoltre, grazie alla loro struttura più “leggibile”, sono più sicure e affidabili in caso di eventi sismici.

La muratura armata è anche più semplice da progettare rispetto ad altre tecniche costruttive.

Le regole stabilite per le costruzioni in muratura armata sono meno restrittive rispetto a quelle per la muratura portante ordinaria e per altre strutture in muratura armata, come quelle stabilite dal D.M. 16.01.1996.

Muratura armata ed eventi sismici

Anche se la muratura armata è stata sviluppata principalmente per resistere agli eventi sismici, le sue caratteristiche di resistenza e duttilità la rendono ideale anche per contrastare fenomeni di fessurazione che possono compromettere l’estetica dell’edificio, causati ad esempio da variazioni di temperatura, carichi concentrati, assestamenti differenziali del terreno e scadente posa in opera.

Infine, rispetto ad una struttura con telaio in calcestruzzo armato e tamponatura, la muratura armata permette di evitare i danni che possono verificarsi durante eventi sismici di media intensità, che sono i più frequenti in Italia.

Questi danni, anche se non distruttivi per la struttura, possono comportare costi di riparazione non trascurabili.

Per tutto ciò, le strutture in muratura armata costruite con laterizio, meglio se a marchio Poroton, offrono un insieme di vantaggi che le rendono una scelta eccellente per la costruzione di edifici moderni.

Tra questi vantaggi spiccano l’efficienza economica, la flessibilità progettuale, la resistenza sismica e l’estetica.

Efficienza economica

L’efficienza economica deriva non solo dalla possibilità di risparmiare sui costi di costruzione, ma anche dalla riduzione dei costi di manutenzione a lungo termine.

La resistenza e la durabilità delle strutture in muratura armata riducono la necessità di interventi di riparazione e manutenzione, risparmiando tempo e risorse.

La flessibilità progettuale permette di realizzare edifici di qualsiasi forma e dimensione, senza le restrizioni tipiche di altri metodi di costruzione.

Questa libertà progettuale può risultare in edifici più funzionali e attraenti, che rispondono meglio alle esigenze degli occupanti.

In termini di resistenza sismica, la muratura armata è progettata per resistere a terremoti di varia intensità.

Questo la rende una scelta eccellente per la costruzione in zone ad alto rischio sismico, dove la sicurezza strutturale è di fondamentale importanza.

| Ti potrebbe interessare anche: Bim cos’è?