Lāazienda leader nel settore dei blocchi in laterizio: POROTON® Italia, che da sempre ha sempre portato grandi innovazioni nel campo. Noi di T2D impieghiamo i materiali a marchioĀ POROTONĀ®, proprio perchĆØ ci teniamo ad essere sempre proiettati verso il futuro: anche noi facciamo parte del Consorzio Ā POROTONĀ® Italia., fonte di innovazione nel settore edile.
I blocchi by POROTONĀ®
Di seguito vi parliamo di alcuni dei prodotti POROTONĀ®, usati da T2D nelle costruzioni edili. Da T2D siamo addetti allāabitare come modalitĆ di scelta e crediamo che ogni casa sia unāopera dāarte da amare e tramandare di generazione in generazione. A tal fine lavoriamo ogni giorno per realizzare case sicure, durature, con comfort a 360° e sostenibili. Inoltre scegliamo i prodotti POROTONĀ® che sono prodotti ad alte prestazioni.Ā
Il laterizio porizzato T2DĀ
Il laterizio porizzato rappresenta di sicuro l’innovazione più importante che abbiamo avuto nel campo del laterizio in tempi più recenti.
Solo alla fine degli anni ’60 ĆØ stato infatti possibile realizzare l’alleggerimento dellāimpasto dei laterizi, in modo industrialmente preponderante, consentendo quindi di concretizzare un’idea antica quasi quanto lo stesso laterizioā¦
Il laterizio POROTON® è ciò che si identifica come il padre della tecnologia. Nonostante il laterizio porizzato POROTON® nasca come un materiale dalle altissime prestazioni di resistenza a livello termico. Il materiale ha conquistato nel tempo anche quel valore di completezza e varietà funzionale ottimo per un vero e proprio sistema costruttivo.
Un mattore che ĆØ cotto e viene alleggerito ābucandoā il risultato e aggiungendo dellāargilla cruda: questo il laterizio porizzato POROTONĀ®. Ā
Prima della fase di formatura, si aggiungono una precisa quantitĆ di alleggerenti.
Si possono avere macroporizzazioni aggiungendo polistirolo espanso in forma di piccole sfere di diametro tra 1 e 2 mm che, con la fase di cottura, prende a bruciare dividendosi in CO2 e H2O, o microporizzazioni aggiungendo:Ā farine fossili, di cellulosa, di legno ed altri alleggerenti di natura organica o meno.
In ogni caso,Ā l’impasto resta cosparso di buchi che possono essere macropori o micropori, che non comunicano tra loro e che non presentano alcun deposito a base di carbonio e quindi contenenti solo aria.
I blocchi semipieni POROTONĀ® 800
I blocchi semipieni POROTONĀ® 800 sono materiali che hanno caratteristiche ben studiate. Parliamo di una massa volumetrica lorda di 800-860 kg/m3, perfetti per lāuso di murature portanti in qualsiasi zona sismica.
Stiamo parlando proprio di laterizi che vengono pensati come semipieni, da usare in concreto a fori verticali, che portano valori di resistenza alla rottura molto superiori ai limiti proposti nella normativa vigente.
I blocchi semipieni POROTONĀ® 800 vengono prodotti in tante misure e spessori e sia “lisci” che “ad incastro”.
I blocchi POROTONĀ® 800 per muratura armata
La muratura armata ĆØ il cavallo di battaglia di T2D!
I blocchi POROTONĀ® 800 per muratura armata sono laterizi con una massa volumica lorda intorno a 800-860 kg/m3, giusti allāutilizzo di strutture in muratura portante armata in tutte le zone sismiche.
Parliamo di laterizi cosƬ detti semipieni, da posare in opera a fori verticali, che configurano i valori di resistenza a rottura molto superiori ai limiti richiesti dalla normativa vigente.
I blocchi forati POROTONĀ® 7009
I blocchi forati POROTONĀ® 700 invece sono elementi che sono caratterizzati da una massa volumica approssimativamente intorno ai 700-760 kg/m3, perfetti per essere usati per realizzare murature di tamponamento e per murature portanti in zone specifiche.
Le caratteristiche fisiche dei blocchi forati POROTONĀ® 700 sono in linea con i requisiti stabiliti dalle ultime “Norme tecniche per le costruzioniā ed entrano tra i prodotti in laterizio classificati forati.Ā
I blocchi MODUL
I blocchi MODUL sono blocchi a incastro e a fori verticali caratterizzati da una massa volumica > 800 kg/m3 ed una percentuale di foratura Ļ ā¤ 45%.
I blocchi rettificati PLAN
I blocchi rettificati PLAN sono imprescindibili per lāideazione di un sistema costruttivo in muratura considerato avanzato e inteso come la muratura rettificata, che ĆØ nata con il fine di creare una muratura che abbia grandi skills di isolamento termico e al tempo stesso renda le procedure di posa in opera più semplici, con una riduzione di tempi di costruzione e miglioramento della qualitĆ della muratura.
Il Solaio T2D
Il solaio T2D ĆØ un servizio di esperienza, che dona completezza allāimmobile e un servizio su misura! I blocchi da solaio in laterizio, i travetti, le lastre di tipo āpredallesā, sono una gamma completa frutto di un confronto quotidiano e un adeguamento alle normative vigenti.
Le pignatte in Laterizio, utili alla realizzazione dei solai, sono anche necessarie alla formazione di travetti.
Le tramezze POROTONĀ®
I blocchi in laterizio in Categoria I ad elevata biocompatibilitĆ , sono ad incastro, con fori verticali,Ā alleggeriti con farina di legno,Ā perfetti per la realizzazione di murature di tamponamento in doppia parete e tramezzatura interna.
I pochi fori presenti nelle tramezze POROTON® garantiscono una più ampia massa rispetto alle pareti classiche della stessa profondità .
Queste tramezze in laterizio, create da POROTON®, sono classificate elementi da mettere in uso con fori verticali che vengono utilizzati come elementi anti incendio, per la realizzazione di divisori murari per interni o per pareti in murature con più strati.
Il fatto che lāelemento si presenti cosƬ compatto, ĆØ compensato dal fatto che esso viene alleggerito con impasto cotto e quindi che si va a creare un elemento più pesante a livello di massa, rispetto ai forati classici, definiti normali, senza però aumentare nel peso.
T2D tra passione ed esperienza
Scopri di più sul nostro sito, trovi tutti i materiali T2D.
T2D è una somma di tre diverse aziende che sono divenute sempre più grandi nel tempo con valori in condivisione passati alle generazioni future come passione ed innovazione, ma anche responsabilità . Attraverso quindi, la fusione tra le tre aziende quali: Toppetti e Donati Laterizi, è nata T2D che ha ormai 4 stabilimenti tra Umbria, Toscana e Piemonte.
Vuoi restare sempre sul pezzo riguardo alle novità dal mondo T2D? Scopri i materiali costruttivi ottimi e i loro impieghi più usati e scopri così i nostri consigli! Entra nel mondo T2D.