I solai in latero-cemento sono la quasi totalità degli edifici che sono sul territorio. Sono strutture mixate ottenute dallassociazione di 2 tipi di materiale: il cemento armato, con delle funzioni prettamente strutturali e il laterizio, con delle funzioni di alleggerimento. 

Il solaio è la parte di un edificio che scinde un piano dallaltro e fa da copertura per il piano sottostante e da base per quello sopra.

Dal punto di vista tecnico può essere definito come una struttura a 2 dimensioni piane con la funzione di reggere i carichi presenti su di questa e poi trasferirli alle strutture che sono generalmente le travi su cui si appoggiano.

Il solaio in latero-cemento è quello costruito secondo la tecnica costruttiva che è la più diffusa ed è utilizzata nella realizzazione di semplici solai per abitazioni normali in cui la struttura in calcestruzzo armato si unisce ad elementi di alleggerimento che sono normalmente in laterizio. 

Vi sono numerose tipologie di questi solai: tipo i solai gettati in opera, oppure i solai a travetti prefabbricati e blocchi in laterizio interposti, oppure i solai con lastre in c.a. e blocchi di alleggerimento, o anche i solai a pannelli prefabbricati e infine i solai tipo SAP.

Blocco di alleggerimento in laterizio o meglio la pignatta

La pignatta è il vero elemento centrale dei solai latero-cementizi, in quanto svolge il ruolo di cassaforma a perdere ed necessario alla formazione dei travetti.

Viene descritto come elemento tecnico per lalleggerimento dei solai e va precisato che la sua presenza è funzionale alla realizzazione del solaio stesso senza la quale non può formarsi alcun travetto in opera o di prefabbricati. Quindi, visto il suo ruolo che non può mancare e diventa essenziale che sia anche leggera.

La grandezza di una pignatta dipende a secondo del tipo di solaio e in commercio si trovano tantissime tipologie. Le pignatte più usate hanno dimensioni: larghezza B (38÷45), altezza H (12÷28) e profondità L (25 – 30). Una pignatta standard ha dimensioni 20 x 25 x 40cm.

Laterizio per le costruzioni e la pignatta

Il laterizio è un elemento che viene usato fin dallantichità e che si è fatto conoscere fin da subito per la versatilità, la  resistenza e ovviamente per la qualità. Il mattone è definito come il laterizio più famoso ma, nella realtà, esistono anche delle altre tipologie come il tegolo, oppure il tavellone e poi la nostra pignatta.

La nostra pignatta è classificata come un laterizio particolare che ha la funzione di costruire i solai, se non c’è la presenza della pignatta è assolutamente impossibile creare alcune tipologie di strutture.

Solaio: qual è la sua funzione?

Dopo aver capito quale sia la relazione tra pignatta e solaio ora vediamo cos’è un solaio e quale sia la sua funzione.  

Il solaio ci da la possibilità di creare diversi piani orizzontali, con questi piani possiamo anche creare un vero e proprio edificio sviluppato in altezza: si tratta di una struttura orizzontale con uno spessore molto piccolo.

Lo spessore di un solaio è davvero ridotto per la sua lunghezza o la larghezza e si tratta di una struttura in grado di sopportare diverse sollecitazioni. Ovvio è che parliamo di sollecitazioni pesanti come il peso di persone, o il peso di grandi elettrodomestici, ecc… Il solaio ha quindi lo scopo di sostenere tutte queste azioni ed è tutto possibile grazie a travi, a pignatte, a travicelli e ai travetti in calcestruzzo. 

I requisiti fondamentali dei solai

Quali sono i requisiti imprescindibili per i solai? I requisiti fondamentali per un solaio sono la buona resistenza meccanica, la modesta deformabilità, il minimo spessore, come il peso ridotto, le ottime proprietà isolanti, termiche e acustiche, la superficie piana, le caratteristiche di resistenza al fuoco e infine la rapida realizzazione.

Scegli T2D per il tuo solaio

Lazienda T2D è una grande realtà che può  assicurare i più alti standard di qualità, più di tutti per quanto concerne l’uso dei laterizi POROTON®.

Ha anni di esperienza nel settore e ha raccolto e custodisce ancora un patrimonio di conoscenze tecnico-industriali e anche commerciali. Ogni progetto realizzato ha alla base la conoscenza del know-how che è stato assimilato negli anni passati. Questa realtà è sempre al lavoro per creare delle soluzioni innovative e di grande qualità, concentrandosi sia sulledilizia sia sulle consulenze di settore. 

T2D è una realtà che si basa principalmente sugli insegnamenti del passato per guardare poi al futuro. Un modo per imparare da quelli che sono stati i precursori e la storia così da migliore le proprie tecniche e competenze.

Ogni materiale e prodotto impiegato da T2D è fatto passare attraverso dei sistemi di controllo, come il Safety Lab Centro Italia che è lo studio e la conoscenza degli eventi sismici, oppure con. Il Sistema di controllo denominato 2+ che viene effettuato da un ente esterno riconosciuto ; poi c’è il sistema  T2 TRACKS®. Ma anche il Supporto Tecnico Poroton® che si occupa di aspetti tecnici e promozionali riguardanti il laterizio in tutte le sue forme, le Certificazioni esterne e poi parliamo sempre di  Materia prima ottimale: largilla di T2D è caratterizzata da aspetti inimitabili soprattutto in termini di prestazioni del cotto.

Il solaio T2D: esperienza, completezza di lavoro ed un servizio su misura

T2D rappresenta un punto di riferimento per le strutture orizzontali; i blocchi da solaio in laterizio, i travetti, le lastre tipo predalles”, queste sono una gamma completa partorita da un costante confronto e un adeguamento alle normative.

Ricapitolando: le Pignatte in Laterizio sono funzionali alla realizzazione dei solai e sono necessarie alla formazione di travetti in opera o prefabbricati.

In più il nostro ufficio Tecnico dà un servizio su misura per lo sviluppo e anche la realizzazione di solai in latero-cemento e anche fatti in lastre tipo predalles”, nella più piena flessibilità.

Non sei ancora convinto? In T2D progettiamo e realizziamo sistemi costruttivi in laterizio per garantire standard qualitativi ottimali e condizioni di comfort interno ideali e anche ambienti sani.

Contattaci per rispondere a tutte le curiosità su di noi e le nostre pignatte by T2D!

In più, puoi restare sempre aggiornato sulle novità dal nostro mondo: quello dell’edilizia! Dai materiali costruttivi all’avanguardia ai i loro impieghi più utili, puoi saperne di più con i consigli dei nostri esperti: entra nell’edile con T2D!

PrintShare