news

Efficientamento energetico con laterizi termoisolanti

Efficientamento energetico con laterizi termoisolanti per la tua abitazione

Efficientamento energetico con laterizi termoisolanti per la tua abitazione

Un altro aspetto da considerare nell’utilizzo dei laterizi termoisolanti per l’efficientamento energetico degli edifici è l’importanza dei requisiti geometrici delle murature.

La qualità dell’isolamento dipende infatti dalla corretta esecuzione delle murature, in particolare dalle dimensioni e dalle caratteristiche dei laterizi utilizzati.

Ad esempio, per garantire un’ottima prestazione termica, è importante che i laterizi abbiano dimensioni adeguate in base allo spessore della muratura e che siano perfettamente aderenti tra di loro, senza lasciare spazi vuoti o zone di discontinuità.

In generale, una corretta esecuzione delle murature con l’utilizzo di laterizi termoisolanti consente di ottenere un’ottima prestazione termica e di ridurre i costi energetici degli edifici.

Inoltre, l’utilizzo di questi materiali consente di rispettare i requisiti previsti dalla normativa attuale e di accedere agli incentivi fiscali previsti per gli interventi di efficientamento energetico.

Efficientamento energetico con laterizi termoisolanti

L’efficientamento energetico degli edifici è un tema sempre più importante in un’epoca in cui i costi dell’energia sono in continuo aumento.

La ricerca di materiali che consentono di realizzare edifici a elevata prestazione energetica è fondamentale per garantire un involucro perfettamente isolato e ridurre i consumi necessari.

I laterizi termoisolanti rappresentano una soluzione efficace per l’efficientamento energetico degli edifici.

Essi garantiscono un’alta prestazione energetica e sono adatti sia per la correzione dei ponti termici sia per la realizzazione di edifici massivi NZEB (Zero Energy Building).

In particolare, i blocchi in laterizio con elevato isolamento termico, conosciuti come “termolaterizi”, sono una soluzione ideale per la costruzione di edifici NZEB in un’unica soluzione.

Questi laterizi termoisolanti sono facili e veloci da posare in opera e consentono una sola posa in cantiere, velocizzando notevolmente il lavoro.

Che cos’è il Termolaterizio?

Il termolaterizio è un sistema costruttivo che garantisce il massimo efficientamento energetico e consente la realizzazione di edifici massivi NZEB (edifici a energia quasi zero).

Questo sistema, basato sull’utilizzo di laterizi ad alte prestazioni, soddisfa le esigenze delle imprese edili e dei progettisti che mirano a costruire edifici con eccellenti performance termiche e resistenza termica costante nel tempo.

Il sistema costruttivo in blocchi di termolaterizio presenta numerosi vantaggi, tra cui la maggiore pulizia in cantiere per mancanza di sfridi, la veloce, facile e precisa posa in opera e l’ottimizzazione dei tempi di realizzazione.

Inoltre, i blocchi di laterizi rettificati consentono di ottenere una muratura più omogenea, necessaria per la realizzazione di edifici NZEB.

Come esempio di termolaterizio performante, si può citare il blocco POROTON. Questo prodotto, pensato appositamente per questo sistema costruttivo, presenta un impasto alleggerito e una forma geometria delle forature che ne migliorano il potere di isolamento termico.

Una parete realizzata con il termolaterizio POROTON coniuga una buona resistenza termica con eccellenti doti di inerzia termica, smorzamento e sfasamento, oltre a quelle di salubrità e rispetto dei fattori ambientali.

La resistenza termica

La resistenza termica della parete POROTON è confermata dalle prove di laboratorio e si mantiene costante nel tempo.

Questo rappresenta un vantaggio per i consumi energetici e il comfort abitativo, oltre che per i costi di costruzione.

Inoltre, l’utilizzo di laterizi termoisolanti come il termolaterizio POROTON permette di ridurre l’emissione di CO2 e limitare gli inquinanti ambientali, contribuendo alla sostenibilità ambientale.

In sintesi, l’utilizzo dei laterizi termoisolanti, come il termolaterizio POROTON, rappresenta una soluzione efficace e innovativa per l’efficientamento energetico degli edifici.

Essi garantiscono un’alta prestazione energetica, sono facili e veloci da posare in opera e consentono una posa in cantiere unica, velocizzando notevolmente il lavoro.

Inoltre, essi contribuiscono alla sostenibilità ambientale e al comfort abitativo.

Per questo motivo è importante prestare attenzione alle caratteristiche geometriche delle murature, nello specifico all’utilizzo di laterizi termoisolanti, per garantire la realizzazione di edifici a elevata prestazione energetica e contribuire alla riduzione dei consumi e dell’impatto ambientale.

| Ti potrebbe interessare anche: Murature con blocchi di laterizio porizzato.