
Proprio perchè T2D si localizza all’interno di una zona ad elevato rischio sismico, ha da sempre prestato in modo particolare grande attenzione al tema della sicurezza a livello strutturale e delle prestazioni statiche dei suoi blocchi da muratura, in modo da garantire ottime prestazione anche in caso di sisma forte.
I terremoti e le azioni che fanno sulle costruzioni hanno da sempre creato un’insidia con la quale i costruttori si sono dovuti interfacciare.
I costruttori nel corso della storia hanno esplorato tante e differenti soluzioni per creare degli edifici in grado di resistere ai sismi anche importanti e la ricerca in questa direzione ha trovato stimoli incessanti.
La cultura del progetto in zona sismica ha fatto importanti passi avanti mettendo a sistema conoscenze scientifiche, anche innovazioni tecnologiche ed osservazione diretta delle conseguenze dei terremoti sugli edifici esistenti, arrivando ad un livello di maturità che dà la possibilità di scindere tra le situazioni che sono più sicure e le situazioni più vulnerabili.
Oggi sappiamo come arrivare a livelli accettabili di sicurezza quando pensiamo ad una nuova costruzione e lo sappiamo fare grazie ad una ampia categoria di tipologie che includono le strutture di calcestruzzo armato, quelle di acciaio, quelle di legno e quelle di muratura.
In ambito nazionale è importante ricordare che vi sono dei criteri di progettazione antisismica che sono entrati nelle pratiche di progetto e di costruzione solo negli ultimi anni perchè sino agli anni ’80, quindi 30 anni fa, si è creato senza avere delle indicazioni precise e le costruzioni post, fino al 2009, sono state creare in base a standard antisismici davvero inadeguati.
Ad oggi, l’abbassamento del rischio sismico delle costruzioni che sono già in uso è una questione molto rilevante ed urgente, la cui soluzione ha bisogno dell’avvio di un programma di prevenzione in grado di connettere efficacia e sostenibilità economica.
Il sistema T2 TRACKS di T2D
Prima di tutto è importante chiamare il concetto di “rintracciabilità” che è la capacità di tracciare la storia, l’applicazione o la localizzazione del prodotto tramite l’identificazione documentata e predisposta.
Il percorso da ricostruire è quello che va dal cliente al produttore.
Per dare l’idoneità del lotto di produzione e le max prestazioni dei tanti prodotti.
Il lotto di produzione segue una procedura per avere una serie di prove, la più importante delle quali è di sicuro la resistenza a compressione.
Chiunque può verificare in modo semplice e veloce i risultati delle prove dei prodotti che sta usando.
Vi sono più di 793 certificati rilasciati da laboratori esterni autorizzati dal Ministero dei Lavori Pubblici…Ma non ci bastano!
In materia di sicurezza strutturale, la campionatura e la certificazione secondo i criteri standard può non essere sufficiente a dire che i prodotti siano davvero idonei.
Per questo motivo T2D ha iniziato un percorso al fine di garantire la trasparenza e la sicurezza dei suoi prodotti.
Ecco che con T2 tracks® il sistema di certificazione e di controllo del laboratorio interno by T2D ci assicuriamo il controllo qualità fatto sulle singole produzioni.
Tutti quelli che scelgono T2D possono verificare le skills dei prodotti che stanno usando in modo semplice e veloce.
Vi diamo sicurezza perché T2 Tracks® è un sistema di controllo ottimale della resistenza alla compressione dei blocchi in laterizio. In più il sistema è trasparente, con T2 Tracks® puoi sempre avere una verifica puntuale delle prestazioni a livello meccanico dei prodotti che stai usando in modo facile e rapido.
Sono insiti nel sistema di rintracciabilità le linee by T2D quali:
- Linea muratura armata M.A. 2.0
- Linea POROTON MURATURA ARMATA
- Linea ECOPOR WALL
- Linea POROTON n. P800
Il rischio sismico in Italia
In Italia, che è una zona molto sismica del pianeta, è di prima necessità che gli edifici vecchi e nuovi siano capaci di resistere alle tante sollecitazioni che si hanno durante un sisma.
A differenza quindi dei normali carichi verticali che deve sopportare ogni struttura, parliamo qui di sforzi orizzontali direttamente proporzionali all’intensità del sisma e all’altezza a cui si manifestano: i danni da sisma sono quindi più gravi ai piani più in alto.
Ad oggi questi danni si possono limitare molto con dei corretti accorgimenti tecnici e di progetto, che per le nuove costruzioni includono cose come: la progettazione di edifici con pianta regolare e piuttosto simmetrica nelle 2 direzioni ortogonali; la regolarità in altezza, che include l’assenza di corpi di fabbrica aggettanti, piani molto sfalsati o che si sviluppano solo in corrispondenza di una parte dell’area; l’utilizzo di materiali e sistemi costruttivi giusti ai carichi previsti, alla sismicità locale e/o al contesto intorno.
Muratura semplice e armata è un materiale versatile per gli edifici
Il materiale da costruzione più utilizzato in Italia è la muratura di blocchi in laterizio, in pietra o in mattoni, usato in modo corretto per gli edifici di nuova costruzione grazie ad dei sistemi innovativi.
Uno dei sistemi più interessanti è proprio la muratura armata, capace di superare la potenzialità sismica delle murature tradizionali dovuta alla loro bassa resistenza alla trazione, una skill che provoca le lesioni a X nelle pareti parallele alle onde.
La sicurezza by T2D
L’argilla by T2D ha insite delle skills uniche a livello di prestazioni meccaniche al cotto, che se da un lato ne rendono difficile la lavorazione, hanno bisogno processi tech molto avanzati, dall’altro lato donano al prodotto finale delle skills di resistenza alla flessione e alla compressione impareggiabili.
I prodotti by T2D: straordinari!
Ogni prodotto by T2D viene sottoposto a tantissimi e più rigorosi sistemi di controlli dei prodotti da costruzione, uno per uno.
Il Consorzio Poroton® Italia da oltre 40 anni si occupa di tutti gli aspetti a livello tecnico e di promozione che riguardano il termo laterizio alleggerito in pasta ed è il riferimento a livello nazionale nel settore edile.
Il Consorzio Poroton® Italia controlla anche che i prodotti Poroton® adempito allo standard di qualità e siano conformi alle norme vigenti.
Scopri tutto ciò che c’è da sapere sui prodotti e sulle lavorazioni by T2D. Vi diamo professionalità ed efficienza con dei metodi ottimali ed uno staff sempre preparato e pronto a rispondere ad ogni quesito.