Posts by T2D News
10
Gen
Poroton: il termolaterizio e le sue caratteristiche
Poroton: il termolaterizio e le sue caratteristiche
In questo articolo approfondiremo il Poroton te...
04
Gen
Laterizio per isolamento acustico: stop ai rumori tra unità abitative
Laterizio per isolamento acustico: stop ai rumori tra unità abitative
In questo articolo andremo a approfondire il ruolo del laterizio ...
27
Dic
Blocchi termici da tamponamento: cosa sono?
Blocchi termici da tamponamento: cosa sono?
La costruzione di pareti dall’elevato potere d’isolamento termico non può prescindere dall’...
20
Dic
Qual è il miglior isolante termico soffitto per una struttura?
Qual è il migliore isolante termico soffitto?
In questo articolo andremo a parlare dell'isolamento termico delle strutture, facendo par...
15
Dic
Coibentazione tetto risparmio energetico: ecco perché eseguirlo
Coibentazione tetto risparmio energetico: ecco perché eseguirlo
In questo articolo andremo a parlare della coibentazione tetto risparmi...
10
Dic
Cappotto termico risparmio energetico: è effettivamente così?
Cappotto termico risparmio energetico: è effettivamente così?
In questo articolo andremo a parlare di cappotto termico risparmio energe...
06
Dic
Quali sono i migliori materiale per isolamento acustico?
Quali sono i migliori materiale per isolamento acustico?
La scelta del materiale per isolamento acustico appropriato è importante per r...
01
Dic
Cosa si intende per isolamento acustico delle pareti?
Cosa si intende per isolamento acustico delle pareti?
L’isolamento acustico delle pareti di una casa è la soluzione richiesta per non e...
25
Nov
Materiale isolamento termico: qual è il migliore?
Materiale isolamento termico: qual è il migliore?
In questo articolo andremo ad analizzare il materiale isolamente termico più utilizza...
20
Nov
Isolamento termico interno: perché è importante?
Isolamento termico interno: perché è importante?
In questo articolo andremo a parlare dell'isolamento termico interno e di perchè è cos...
28
Ott
BIM obbligatorio dal 1 gennaio 2025: scopri per quali progetti edili
Dal 1 gennaio 2025 BIM obbligatorio nelle opere pubbliche per interventi oltre il milione di euro
Già dal 1° gennaio 2019 il BIM obblig...
24
Ott
Cos’è il BIM e quali software si possono utilizzare?
Cos' è il BIM e quali software utilizzare
In questo articolo andremo a comprendere che cos'è il BIM, quali sono i suoi utilizzi e quali...
21
Ott
BIM vs. CAD: quali sono le differenze principali?
BIM vs CAD: quali sono le differenze principali?
In questo articolo andremo ad analizzare le principali differenze tra i due software p...
18
Ott
BIM: modellazione, rendering, realizzazione di un progetto edile
BIM: modellazione, rendering e realizzazione
Usare la metodologia BIM modellazione, fare il rendering per la realizzazione di una picco...
15
Ott
I vantaggi del BIM: design per la progettazione edilizia
I vantaggi del BIM: design per la progettazione edilizia
In questo articolo andremo ad analizzare tutti i vantaggi del BIM per i proget...
12
Ott
Le dimensioni del BIM, secondo le Norme UNI 11337
Dimensioni del BIM, secondo le Norme UNI 11337
Secondo le norme UNI 11337, con il termine “dimensioni del BIM” sono da intendersi le g...
09
Ott
BIM e sostenibilità: un binomio digitale per il futuro dell’edilizia
BIM e sostenibilità: un binomio digitale per il futuro dell’edilizia
In questo articolo andremo a parlare del BIM e sostenibilità per l...
20
Nov
La rivoluzione digitale dell’edilizia: il BIM per laterizi
La rivoluzione digitale dell’edilizia: il BIM per laterizi
La più importante rivoluzione degli ultimi tempi, che presto diverrà lo stan...
02
Ott
Che cosa è il BIM e il BIM laterizi?
Che cos'è il BIM e il BIM laterizi?
Il BIM laterizi ovvero il Building Information Modeling è un processo per la creazione e la gestion...
26
Set
Capacità di ottimizzare il comportamento sismico delle tamponature
Capacità di ottimizzare il comportamento sismico delle tamponature
Un comportamento di tipo innovativo per le tamponature, è tale se ga...
30
Set
L’argilla: ecco quali sono le sue caratteristiche e prodotti
L’argilla: ecco quali sono le sue caratteristiche e prodotti
La materia prima fondamentale per i pr...
23
Set
Quali sono le caratteristiche dei laterizi e classificazione
Caratteristiche dei laterizi e classificazione
In questo articolo andremo a parlare delle caratteri...
20
Set
Definizione di carenze strutturali negli edifici in muratura
Definizione di carenze strutturali negli edifici in muratura
Si definiscono carenze strutturali gr...
18
Set
Caratteristiche della muratura in mattoni e in laterizio
Caratteristiche della muratura in mattoni e in laterizio
Le murature sono in genere sono di varia t...
14
Set
Aspetti che influenzano la resistenza della muratura in blocchi di laterizio
Alcuni aspetti che influenzano la resistenza della muratura in blocchi di laterizio
La muratura in ...
10
Set
Laterizio: blocco rettificato e giunti sottili nelle murature
Laterizio: blocco rettificato e giunti sottili nelle murature
L’articolo che segue fa riferimento ...
29
Ago
Importanza della tamponatura esterna sul comportamento sismico
Importanza della tamponatura esterna sul comportamento sismico negli edifici
Negli edifici con stru...
06
Set
Laterizio marchiato Poroton nelle innovazioni dell’edilizia moderna
Laterizio marchiato Poroton nelle innovazioni dell’edilizia moderna
Il laterizio marchiato Poroton ...
01
Set
Solaio in legno: caratteristiche delle pignatte nei solai
Solaio in legno: caratteristiche delle pignatte nei solai
In questo articolo andremo a parlare dei...