news

Materiale isolamento termico: qual รจ il migliore?

Materiale isolamento termico: qual รจ il migliore?

In questo articolo andremo ad analizzare il materiale isolamente termico piรน utilizzato e perchรจ per una struttura รจ importante avere un buon isolamento termico.

Con la realizzazione di una buona coibentazione utilizzando degli ottimi isolanti termici le abitazioni aumentano la qualitร  della vita domestica dei residenti e impatta positivamente sul risparmio energetico sia in termini economici sia in termini di sensibile riduzione delle emissioni inquinanti.

Gli isolanti termici adatti allo scopo e presenti in commercio sono tanti e tutti piรน o meno affidabili e con buone/ottime capacitร  di performance; per questi motivi รจ importante valutare nella scelta quale sia il materiale piรน idoneo in base alle caratteristiche degli edifici e rispetto al contesto climatico.

Isolante termico per pareti interne di una casa/abitazione: quali benefici?

Una casa, villetta, abitazione in condominio, ufficio ove รจ assente la coibentazione determina in media un aumento della spesa per il riscaldamento di circa il 30-40%, rispetto a una condizione similare correttamente isolata dal punto di vista energetico.

I benefici di un cappotto termico o di un laterizio performante, oltre a comportare un risparmio energetico, coinvolgono anche il necessario comfort abitativo.

Infatti, un isolamento termico ben progettato contribuisce a limitare i rischi di muffa, di umiditร , contrasta le infiltrazioni e la formazione di condensa, tutti fenomeni potenzialmente nocivi per la salute degli abitanti la casa e per la condizione di igienicitร  della struttura abitativa.

Aumentare lโ€™efficienza energetica dellโ€™edificio migliorandola, protegge gli ambienti dalla variabilitร  del clima ed evita che la casa si riscaldi oltremisura in estate e diventi un frigorifero dโ€™inverno.

Tutte le informazioni tecniche sono presenti nei bim laterizi.

Il materiale da usare per fare il cappotto termico interno

In commercio sono svariate le tipologie di isolanti termici per pareti interne che si possono scegliere, si differenziano tra loro per lโ€™origine, ovvero se sintetica, se minerale, se vegetale, per performance e per fascia di prezzo.

La scelta della tipologia dipende dalle somme a disposizione e dallo stato della struttura muraria oltre al contesto climatico della zona ove รจ ubicata lโ€™abitazione.

Quindi la scelta del materiale isolante ottimale รจ funzione di parametri da considerare preventivamente; ad esempio alcuni materiali isolanti termici sono ottimali per contrastare lโ€™umiditร  in contesti umidi e piovosi, altri sono perfetti per isolare dal caldo essendo piรน efficaci in zone climatiche con temperature molto alte.

Come isolare i muri interni dal freddo

Per moltissimo tempo gli edifici sono stati realizzati non pensando di isolarli termicamente, รจ perciรฒ facile che ci si trovi a dover intervenire su dei fabbricati termicamente squilibrati perchรฉ umidi, freddi e molto dipendenti dagli agenti atmosferici.

Sono questi i casi in cui bisogna migliorare la vivibilitร  degli ambienti con una pianificazione mirata a una ristrutturazione riguardo alla riqualificazione energetica, cioรจ innalzando il potere isolante complessivo per mezzo di un isolamento termico dellโ€™intero edificio tramite un cappotto isolante per le pareti interne o se possibile per le pareti esterne con lavori piรน impegnativi.

Materiale isolamento termico: il sughero

Un cappotto interno in sughero in pannelli รจ una soluzione per rivestire pareti umide e fredde, soprattutto quando rivolte a nord.

Il sughero รจ un materiale naturale, dotato di leggerezza ed elasticitร , รจ ecosostenibile e traspirante, ha potere isolante molto efficace dal freddo e dallโ€™umiditร , offrendo pure un eccellente isolamento acustico.

Il suo valore aggiunto รจ dato dallo spessore ridotto dei pannelli in sughero super compresso che permette di comporre rivestimenti interni anche di qualche millimetro; รจ sicuramente la soluzione ideale per non diminuire lโ€™area delle stanze in case di piccola metratura.

Polistirolo per cappotto

Unโ€™altra tipologia di materiale isolamento termico molto usati sono: il polistirolo in pannelli e il polistirene espanso.

Sono utilizzati in modo particolare per lโ€™isolamento esterno degli edifici, ma sono adatti anche per eseguire un cappotto termico interno.

| Ti potrebbe interessare anche: Isolamento termico interno: perchรจ รจ importante?