Stai pensando ad un’idea particolare per cambiare l’aspetto della tua abitazione? Magari del salotto, della camera o del bagno?
I passati mesi di reclusione ci hanno portato anche a riflettere a quanto vivere in una casa che rispecchi noi stessi e che sia il nostro posto sicuro sia importante. Quindi perché non caratterizzarla al meglio?
L’ arredamento della casa è importante, caratterizza l’ambiente e lo rende confortevole ma ricordiamoci che sono i dettagli che fanno la differenza.
Se avete bisogno di un’idea particolare, facile e d’impatto potete focalizzarvi su uno degli elementi chiave di una stanza: le pareti, o meglio, le pareti di mattoni. Colori e rivestimenti possono diventare veri protagonisti dell’atmosfera del tuo appartamento, nonché complementi di stile senza pari. Le pareti di mattoni conferiscono agli interni una ricercata eleganza, che rende l’atmosfera calda e raffinata con un accento ruvido a equilibrare il contesto. C’è chi preferisce concedersi al fascino della tradizionale palette rossastra del mattone, e chi invece si lascia sedurre dal fascino di una finitura bianca luminosa. Insomma, ce n’è davvero per tutti i gusti.
Vi piace l’idea ma non sapete come creare o che mattoni utilizzare? Continua a leggere e scoprirai tutto quello che c’è da sapere su che genere di pareti da mattoni sono in linea con i diversi stili di design.
Ecco di seguito alcune idee per arredare casa con le vostre pareti da mattoni.
E che luce fù!
Una prima idea per, ad esempio, il vostro soggiorno è donare luce con una parete in mattoni a vista di bianco.
Non è solo una scelta di stile per chi ama la luminosità e la raffinata semplicità dei muri candidi, spesso è anche un’idea furba.
Capita spesso, infatti, che si decida di riportare alla luce i mattoni di una parete per donare carattere a una stanza, ma che questi si rivelino troppo rovinati per poter essere lasciati “al naturale”. Ecco quindi che dipingerli di bianco diventa una soluzione perfetta e decisamente alla moda.
Una parete bianca con mattoni a vista è di per sé un elemento decorativo forte, capace di arredare e donare carattere. Come sempre dunque la prima regola consiste nell’essere moderati, utilizzando buon senso e soprattutto… buon gusto!
Gli eccessi infatti non sono mai una buona idea, soprattutto quando si parla di finiture di una casa.
Scegli dunque con cura l’angolo da valorizzare, perché ricorda: la tua parete in mattoni a vista bianchi sarà un vero e proprio accento su un pezzo d’arredo o su una zona del tuo appartamento!
Non esiste un unico modo di trattare una parete in mattoni a vista quando si desidera vestirla di bianco. Si possono utilizzare mattoni smaltati, di forme irregolari, grezzi o senza troppi lavori semplicemente di un bel bianco gesso, tutto dipende da quale carattere si desidera donare all’abitazione o dalla tipologia di stanza. Ad esempio per una camera da letto moderna la realizzazione di mattoni che variano tra una tonalità di bianco, grigio e nero ma anche dei mattoni rossastri con sfumature arancio rendono l’ambiente raffinato e davvero elegantissimo.
Per uno stile industriale
Creare nella vostra abitazione un muro di mattoni bianchi non è, ovviamente, l’unica soluzione. Un’altra idea per chi ama lo stile industriale è ricreare un muro di mattoni in cemento. Certo pensare ad un muro di mattoni in cemento può scatenare dei dubbi ma in realtà le superfici di cemento possono essere un’ottima soluzione decorativa sia per giardini sia per interni. Infatti usare i mattoni di cemento forati detti ‘faccia a vista’ è un’idea nuova e diversa per creare pareti, muri in angoli strategici delle vostre abitazioni.
Per uno stile rustico
Se, invece, lo stile industriale non rispecchia appieno lo stile della vostra casa potete optare per l’istallazione di mattoncini a vista. Una parete di mattoncini è l’ideale per ricreare un’atmosfera rustica, un’atmosfera da casale in campagna. Se ti piace questo tipo di stile un’idea potrebbe essere ricreare un muro di mattoncini a vista in camera da letto, d’impatto ma non eccessivo. Infatti, quando si utilizzano queste soluzioni decorative bisogna valutare bene la loro collocazione. Esagerare e creare una sovra esposizione potrebbe risultare eccessiva in termini estetici, quindi ricreare una semplice parte di mattoncini che sia in camera da letto o in bagno è sicuramente la soluzione più idonea per mettere in risalto l’ambiente e non eccedere.
E in bagno?
A proposito di bagno, un’altra idea da non sottovalutare è dare carattere al proprio bagno ricreando una parete di mattoni, ad esempio, nella nicchia della vasca. Una soluzione che catturerà lo sguardo di qualsiasi ospite perché d’impatto, elegante e dona un effetto visivo rilassante. Attenzione! Se desiderate una parte di mattoni nel vostro bagno sarà opportuno utilizzare un trattamento impermeabilizzante per non rischiare fastidiosi infiltrazioni.
Come prendersi cura dei mattoni
Certo, avere una parete di mattoni a vista in casa comporta un po’ di manutenzione.
Se avete tempo e pazienza di pulirli quotidianamente il consiglio è spolverare la parete di mattoni con un piumino o anche una scopa.
Invece, si consiglia una volta al mese di pulire approfonditamente con del sapone in scaglie e scioglierlo in mezzo secchio d’acqua tiepida e con una spugna potrete eliminare tutta la sporcizia accumulata senza creare macchie e senza difficoltà. Se, invece, il vostro problema sono proprio le macchie non abbiate paura, c’è la soluzione. Potete rimuovere tutto utilizzando un mix di acqua tiepida e un bicchiere di bicarbonato di sodio. Spalmate il tutto sulla zona interessata per qualche ora, dopo di ché eliminate la soluzione utilizzando un bruschino. ET VOILA’, problema risolto!
Come fare?
Desiderate anche voi un effetto decorativo d’impatto come una parete con mattoni ma non sapete a chi rivolgerti? Semplice, ci siamo noi di T2D!
La nostra azienda vanta di oltre cinquecento prodotti per l’edilizia e con anni ed anni di esperienza siamo l’azienda ideale per realizzare le vostre idee con un risultato sicuro, di qualità e con un team di persone professionali ed affidabili.
Cosa aspetti? Entra anche tu nel mondo di T2D.