news

NTC 2018: cosa sono e a cosa servono

NTC-2018

Cosa sono le NTC 2018? Le NTC 2018 sono delle informative indispensabili perché in grado di definire i principi fondamentali da seguire per progetto, collaudo, esecuzione delle costruzioni. Le NTC sono fondamentali per indicare le prestazioni che le strutture devono raggiungere in termini di stabilità. Nelle NTC 2018 sono presenti alcune novità, tra queste l’introduzione di agevolazioni per tutti gli interventi di ristrutturazione per adeguare un immobile in caso di sisma.

Si pone rilievo sull’importanza del livello di sicurezza di una determinata costruzione, si tratta di un miglioramento inerente al Sisma Bonus. In modo da agevolare qualsiasi intervento di ristrutturazione evitando di rimetterci o di spendere cifre cospicue per la ristrutturazione. Un altro punto toccato dalle NTC 2018 sono i prodotti e materiali utilizzati per realizzare le strutture. Le informative introducono materiali per la costruzione per creare un maggiore sostegno all’applicazione di nuove tecnologie.

NTC 2018: cosa introducono

Le NTC 2018 hanno individuato e introdotto dei requisiti differenti per i prodotti di acciaio, tanto da richiedere una procedura di adeguamento della qualificazione. Se parliamo di sistemi costruttivi in legno o elementi strutturali, non sono stati menzionati particolari cambiamenti.

Le norme vengono applicate a tutte le costruzioni e interventi volti a sostenere:

  • Paratie;
  • Muri;
  • Strutture miste.

Le novità che sono introdotte delle NTC 2018 consentono un’applicazione molto più facilitata del Sisma Bonus. In questo modo, consentiranno una progettazione di nuovi interventi volti a migliorare immobili a livello anti-sismico. Le NTC 2018 si riferiscono a parti di strutture che prima non erano state prese in considerazione dalla normativa.

NTC 2018 e Sisma Bonus

Con le NTC 2018 vi è una applicazione facilitata del Sisma Bonus.

Ovvero una detrazione fiscale che varia in base alla tipologia di intervento che viene effettuato, ovviamente, parliamo di modifiche strutturali anti sisma. Il rimborso che viene effettuato grazie al Sisma Bonus può arrivare fino all’85% del costo totale della ristrutturazione. Le zone interessate sono territori a rischio sismico, quindi parliamo esclusivamente di zone 1,2 e 3.

Un vero e proprio incentivo a migliorare immobili privati e non nel territorio nazionale. Un modo per mettere in sicurezza le strutture più a rischio con un’agevolazione importante.

NTC 2018: interventi sull’esistente e attenzione

Una nota importante va all’attenzione che deve essere dedicata alle situazioni critiche preesistenti. Per gli edifici esistenti, le NTC 2018 non impongono conformità alle prescrizioni che sono previste con costruzioni nuove. Prima dell’intervento è importante comprendere e valutare la sicurezza e le diverse conseguenze in termini di tempo e di necessità.

Per quanto riguarda le NTC 2018 e interventi sull’esistente, saranno inerenti a delle singole strutture o parti. Non devono stravolgere la costruzione e servono per diversi scopi:

  • Migliorare, rispetto alle caratteristiche di partenza o ai punti danneggiati;
  • Impedire, come ad esempio il collasso totale della struttura;
  • Modificare, alcuni elementi o solo una parte;
  • Ripristinare, le caratteristiche iniziali.

Gli interventi di miglioramento devono essere motivati in modo esplicito da un progettista, attraverso una verifica. Per tutti gli interventi di miglioramento o adeguamento, è necessario che siano indirizzati all’eliminazione di qualsiasi criticità della struttura. Qualsiasi aspetto che possa essere cruciale sulla capacità dell’edificio, dev’essere rafforzato per migliorare la struttura nel complesso. Si tratta di interventi mirati ad eliminare delle problematiche, con lo scopo principale di mettere in sicurezza la struttura.

L’intervento di adeguamento della struttura è necessario quando si ha l’esigenza di:

  • Sopraelevare;
  • Ampliare;
  • Portare delle modifiche di classe.

NTC 2018: la muratura portante

Le NTC 2018 hanno portato grandi novità in termini di progettazione e di realizzazione di edifici in muratura. Si tratta di novità e modifiche che riguardano in modo particolare la tipologia di muratura portante. I nuovi requisiti per questo materiale sono diversi, tra questi:

  • Durabilità e robustezza: sono due nuove caratteristiche che vengono richieste alle strutture in modo da garantire delle prestazioni ottimali. In una costruzione in muratura, queste caratteristiche devono essere garantite dalle proprietà del materiale;
  • Eliminazioni di tensioni: le tensioni ammissibili vengono abolite;
  • Verifiche elementi strutturali: devono essere fatte in modo preventivo e per evitare che la struttura ceda.

Come anticipato in precedenza, le NTC 2018 elencano i requisiti che devono avere i blocchi, della muratura e della malta.  Con l’entrata in vigore delle nuove NTC 2018, quelle vecchie non hanno più il medesimo valore. Il decreto con le nuove norme tecniche costruzioni contiene anche delle regole tecniche per le fasi transitorie, in base all’avanzamento di un determinato progetto.

NTC 2008 e NTC 2018

Le NTC 2018 risultano simili alle NTC 2008, la differenza è che vi sono tantissimi punti rivisitati e in grado di rendere le più oggettive le formulazioni all’interno.

13Scegli T2D per la tua ristrutturazione

Vuoi eseguire degli interventi di ristrutturazione? Allora affidati ai professionisti di T2D, un’azienda in grado di garantire prestazioni di alto livello. Una struttura realizzata in laterizio da T2D non risente del passare del tempo, si dimostra robusta, efficiente di grande qualità. Il laterizio rappresenta un materiale unico, durevole e che non risente in alcun modo del passare del tempo. Un modo per utilizzare dei materiali studiati e realizzati con lo scopo di durare nel tempo, materie solide e robuste. Gli edifici risultano stabili e forti, indicati per zone con rischio sismico grazie all’utilizzo POROTON®. Ovvero, un materiale composto solo da argilla cotta, un prodotto non inquinante ed è assolutamente adatto a qualsiasi costruzione.

T2D è un’azienda che guarda sempre al futuro con l’obiettivo primario di migliorarsi e assicurare degli standard sempre elevati. Una realtà nata nel nostro paese e specializzata nella realizzazione di soluzioni abitative di grande qualità.

Un’azienda che si è sviluppata grazie all’esperienza di professionisti del passato, in modo da guardare al futuro e implementare le loro conoscenze con dei servizi sempre al top. Se hai la necessità di ottenere maggiori informazioni e/o una consulenza, il nostro consiglio è quello di contattare i professionisti di T2D. Un modo per parlare e confrontarti con esperti del settore sulle tue aspettative ed esigenze.

Related Posts