
I blocchi POROTON®: le linee di T2D
L’azienda leader nel settore dei blocchi in laterizio: POROTON® Italia, che da sempre ha sempre portato grandi innovazioni

Le pignatte per i solai non possono mai mancare!
I solai in latero-cemento sono la quasi totalità degli edifici che sono sul territorio. Sono strutture mixate ottenute

Criteri Ambientali Minimi CAM, cosa sono? Come vengono regolamentati?
I Criteri Ambientali Minimi (CAM) sono i requisiti ambientali fatti per le varie fasi del processo di acquisto

Demolizione e superbonus e le agevolazioni fiscali disponibili
In questo articolo vogliamo parlarvi delle detrazioni fiscali che si possono ottenere per la demolizione degli edifici. Inserirsi

Demolizione e ricostruzione: riferimenti legislativi
Quando c’è la necessità di dover demolire e ricostruire, la prima cosa domanda da porsi è se ci

I mattoni forati: elemento rappresentativo dell’edilizia in Italia
Nessun materiale meglio del laterizio riesce a rappresentare l’edilizia all’Italiana. Il nostro Paese è stato il primo a

POROTON® portante: la resistenza e l’eleganza
La muratura portante ha per sé stessa una buona resistenza a compressione, ma scarsa resistenza a trazione. Per

Consorzio POROTON® Italia: blocco in laterizio rettificato
Il blocco in laterizio è il personaggio principale, tra le varie possibilità esistenti sul mercato, dei prodotti in

Le pignatte? Senza di loro non c’è costruzione che tenga!
Lo sapevi che l’azienda T2D è leader nel settore edilizio? Oggi cerchiamo di argomentare su un elemento strutturale

Edilizia sostenibile: i Criteri Ambientali Minimi (CAM)
I Criteri Ambientali Minimi sono entrati in vigore grazie al Decreto Ministeriale del 10 ottobre 2017 utilizzano i

Ampliamento volumetrico dell’edificio: il Superbonus 110%
Vuoi allargare i metri di casa ma non hai abbastanza risparmi? Non preoccuparti c’è il Superbonus 110% progettato

Ristrutturazione edilizia: ampliamenti e demolizioni
Devi ristrutturare o allargare la metratura della tua abitazione o di una struttura di tua proprietà? Ecco le