news

Migliora l’isolamento acustico della tua casa, adesso lo puoi fare

Migliora l'isolamento acustico della tua casa, adesso lo puoi fare

Tornare a casa dopo una lunga, rumorosa giornata di lavoro e stendersi sul divano, in silenzio: è forse un sogno? No, è una solida realtà e può far parte della tua quotidianità.

Come T2D infatti ci siamo specializzati quotidianamente per rendere ogni casa un nido accogliente, protetto anche dai suoni e rumori esterni in tutte le ore del giorno. Abbiamo creato una linea dedicata, la nostra “Linea acustica® T2D”, per l’isolamento delle pareti. Si tratta del primo sistema costruttivo in laterizio per il benessere acustico perfetto per rendere ogni ambiente salubre, confortevole, rilassante ed utile a migliorare di molto la qualità della vita tua e di tutta la famiglia.

Il benessere comincia in casa

Avere una casa isolata acusticamente può fare la differenza, anche sulla qualità della vita. Per questo considerare di isolare la propria abitazione, con i materiali giusti, può essere la soluzione vincente per eliminare determinati problemi legati al rumore.

Alcuni particolari materiali, infatti, sono capaci di diventare eccezionali filtri acustici, sia per chi abita in case singole che in villette a schiera o in appartamenti. Questo grazie ad uso sapiente dei materiali e della loro posa aggiungendo, per esempio, tramezze interne separatorie. Si può creare un ambiente confortevole ed accogliente senza stravolgere l’assetto della propria casa e, in questo modo, il vicino che ama guardare la televisione ad un volume troppo alto o il traffico intenso, sono rumori che possono essere ridotti al minimo.

Il benessere acustico, inoltre, concorre non solo a migliorare la qualità della vita, ma anche il comfort abitativo. Si tratta di una condizione che si crea grazie alla combinazione di diversi fattori che coinvolgono aspetti termici e igrometrici (come la temperatura e l’umidità dell’aria); biofisici (come la qualità dell’aria); acustici (rumori interni o esterni) ed ottici (dalla luce, naturale o artificiale).

Oggi come oggi, dove si dà spazio a vari tipi di bisogni, l’acustica ha quindi un ruolo importante sul nostro benessere e ci permette di vivere serenamente, lasciando fuori di casa una società sempre più rumorosa e caotica. Una serie di situazioni che possono distrarci ed influire sul nostro stato psico-fisico, portandoci anche ad una condizione di stress da rumore.Una realtà che si può assolutamente evitare investendo sui prodotti e le soluzioni giuste.

Una linea totalmente dedicata all’acustica

La qualità della vita, oggi come oggi, si può migliorare sotto diversi aspetti e puntare sulla tranquillità a zero stress è sempre di più una priorità. Che sia il rumore del traffico, di un aereo, del vicino o di un macchinario sempre in funzione: la protezione dal rumore esterno oggi è davvero molto importante e sono sempre di più le persone che cercano abitazioni isolate acusticamente per trascorrere i propri momenti liberi in armonia.

Per questo noi di T2D abbiamo realizzato un’intera linea completamente dedicata all’acustica, progettata per garantire (e godere) il silenzio. Tutta una serie di prodotti edili di alta qualità che resistono alle basse e medie frequenze – come radio, tv, ma anche il parlato – che sono i suoni più importanti e delicati da isolare.

Come scegliere il prodotto giusto

Per ogni esigenza c’è una soluzione ottimale. Per questo occorre rivolgersi sempre e solo a professionisti del settore che possono consigliarti ed indirizzarti al meglio nella scelta del perfetto laterizio acustico.

Innanzitutto, per ottenere un buon risultato servono dei requisiti per i divisori interni che vanno dall’isolamento acustico alla resistenza al fuoco fino all’isolamento termico. I blocchi della nostra particolare Linea Acustica® T2D rispondono in pieno a queste caratteristiche, grazie all’elevata massa e alla particolare geometria dei fori e del perimetro esterno. In questo modo si riescono a contenere anche le basse-medie frequenze, le più importanti da isolare e che spesso, per esempio, ci fanno litigare col vicino perché il volume della radio è troppo alto.

Ecco che allora tra i nostri prodotti può essere perfetto il blocco 25x30x19, se si vogliono ottenere buone prestazioni acustiche con uno spessore della parete contenuto. Grazie alla parte centrale che garantisce la prestazione acustica, il potere fonoisolante arriva a 52 dB. Un’altra soluzione può essere quella di utilizzare il blocco 30x30x19. Sempre ad incastro e con predisposizione per impianti, può essere utilizzato anche in presenza di numerose reti impiantistiche elettriche ed idrauliche garantendo un potere fonoisolante della parete integra di 56 dB. La scelta del prodotto giusto incide molto sul progetto ed il risultato finale, per questo vengono considerati più fattori tra cui la resistenza che l’elemento, investito dalle onde sonore, oppone alla vibrazione.

E per quanto riguarda la posa? La posa è fondamentale per evitare inutili dispersioni. Tutti i prodotti della Linea Acustica® T2D, in laterizio in Categoria I, grazie all’elevata massa ed alla geometria dei fori, garantiscono elevatissime performance di isolamento acustico. Si posano come un tradizionale muro in laterizio, facendo attenzione ad alcuni accorgimenti indicati nelle schede tecniche di ogni prodotto.

L’importanza delle certificazioni e della posa

Il D.P.C.M. 05/12/1997 ha determinato i requisiti acustici delle sorgenti sonore interne agli edifici, oltre ai requisiti acustici passivi degli stabili ed i loro componenti in opera. Questo al fine di ridurre l’esposizione umana al rumore. Il decreto ministeriale non classifica solo gli ambienti abitati, ma definisce anche i valori di rumore riscontrabili all’interno degli edifici (da quelli interni alle unità fino a quelli esterni, considerando anche gli impianti in funzione) determinando un valore di tollerabilità di 50 dB tra le distinte unità immobiliari. Per questo oggi per avere una casa isolata acusticamente è fondamentale essere in possesso sia di certificazioni che vantare una corretta posa del prodotto.

Cosa significa? Vuol dire che un buon prodotto deve essere per prima cosa certificato. La nostra Linea Acustica® T2D lo è, questo anche grazie ai test eseguiti nei laboratori autorizzati dal Ministero dei Lavori Pubblici. La certificazione in sé però non basta a garantire un’isolamento acustico adeguato. Ogni prodotto deve essere infatti applicato a regola d’arte per evitare inutili dispersioni. Si pensi che basta anche un solo piccolo errore per raggiungere fino a 5 dB di dispersione, andando ad influire negativamente sul lavoro generale. Per questo come T2D abbiamo progettato e sviluppato delle soluzioni monostrato che sono in grado di ridurre al minimo gli errori e le dispersioni dovute ad una posa in opera non adeguata. Il risultato in questo modo sarà sempre ottimale.

Tutti i prodotti della Linea Acustica® T2D, in laterizio in Categoria I, grazie all’elevata massa ed alla geometria dei fori, garantiscono infatti elevatissime performance. Si posano come un tradizionale muro in laterizio, facendo attenzione ad alcuni accorgimenti indicati nelle schede tecniche di ogni prodotto.

Related Posts