news

L’isolamento acustico delle pareti – Criteri ottimali di progettazione

Quando parliamo di isolamento acustico, facciamo riferimento ad una serie di azioni che mirano a contrastare la propagazione del suono nei vari ambienti, come abitazioni o ambienti di lavoro. Isolare un ambiente non è per niente semplice, prima di tutto bisogna individuare da cosa bisogna proteggerlo.

Un ambiente può essere isolato dal freddo, dal caldo o dal rumore. In particolar modo negli ambienti casalinghi, il rumore è la prima cosa che ogni inquilino cerca di evitare. Quando gli ambienti sono soggetti a rumori di fondo, come quelli provenienti dalla strada, che siano rombi di motore o rumori molesti,il benessere e la godibilità degli ambienti vengono fortemente compromessi.

Spesso accade di comprare una casa credendo di aver fatto un affare, oppure di ristrutturare il proprio appartamento o il proprio ufficio convinti di non aver tralasciato nessun dettaglio, ovvero di averli dotati dei comfort indispensabili.

Purtroppo, la maggior parte delle volte ciò non corrisponde alla realtà. Vivendo all’interno di un immobile ci si rende ben presto conto di alcune mancanze, cioè dell’assenza di un requisito indispensabile per la vivibilità come l’isolamento acustico. Si arriva a capire, provandolo sulla propria pelle, che non sono stati installati tutti i sistemi necessari per isolare acusticamente la propria casa dai rumori. Questo accade perché molto spesso non si conoscono le soluzioni adeguate allo scopo e quindi, una volta entrati in casa, ci si ritrova a subire passivamente tutto il caos esterno.

Rilassarsi, studiare, guardare la tv o mangiare in un clima calmo e silenzioso diventa impossibile e quindi si finisce con il convivere con rumori sgradevoli ventiquattro ore su ventiquattro. Per fortuna esistono delle valide ed efficaci soluzioni che consentono di isolare dai rumori le pareti della propria casa e quindi di restituire l’originale valore dell’immobile e della propria vita. Continuando la lettura si potrà scoprire come isolare dai rumori le pareti confinanti con sistemi di qualità e con un lavoro a regola d’arte.

Quando ci chiediamo come isolare dai rumori le pareti confinanti è bene concentrare l’attenzione solo su tecnologie moderne che portino a buoni risultati. Ovviamente per isolare dai rumori le pareti confinanti bisogna rivolgersi a professionisti del settore. L’investimento, se ben strutturato, migliorerà anche la qualità della propria vita.

Laterizio Acustico di T2D

T2D ha creato il primo sistema costruttivo in laterizio contro l’inquinamento acustico. Il Laterizio Acustico (https://t2d.it/prodotti-e-soluzioni/t2d-specialties-toppetti/laterizio-acustico/) rende l’ambiente sano, definendo il comfort abitativo e migliorando la qualità di vita. Il benessere acustico è una necessità superiore fra quelle che nell’ambiente abitativo partecipano a determinare il comfort e la qualità della vita all’interno della propria casa. I fattori che si intrecciano per garantire ciò sono di origine termica, biofisica, acustica e ottica. Perciò, i rumori provenienti da stanze adiacenti, dall’esterno o da fonti meccaniche devono essere abbattuti in qualche modo. L’inquinamento acustico, infatti è un disturbo di prima rilevanza nell’assicurare una buona qualità di vita, dato che influisce anche sulla salute fisica del soggetto.

Grazie alla conoscenza in materia, T2D è stato capace di risolvere le difficoltà nate dalle fonti di rumore, realizzando idonei isolamenti acustici, soprattutto a difesa delle zone dedicate al riposo. Infine, i prodotti T2D per l’isolamento acustico delle pareti interne ottengono valori superiori a 50 dB tra distinte unità immobiliari ed il potere fonoisolante dei blocchi della linea Acustica è stato certificato dal Ministero dei Lavori Pubblici.

T2D Leader in Italia nella produzione di laterizi

T2D nasce dall’esperienza e dalla storia di aziende ed imprenditori che hanno saputo guardare lontano ed attraverso un’operazione di fusione tra Toppetti e Donati Laterizi hanno dato vita al più grande gruppo nazionale del settore. T2D è presente sul territorio nazionale che con 4 stabilimenti dislocati in Umbria, Toscana e Piemonte. T2D progetta e realizza sistemi costruttivi in laterizio per garantire elevati standard qualitativi, condizioni di comfort indoor ideali e ambienti sani.

Related Posts