news

Mattoni forati T2D tradizione e innovazione

Mattoni forati t2d

Che cos’è il laterizio? Parliamo di un materiale da costruzione creato con argilla cotta in fornaci negli anni passati veniva essiccata al sole. Ad oggi, noi di T2D abbiamo a nostra disposizione i laterizi forati classici e i laterizi della collezione POROTON. Quali sono le differenze? Scopriamole insieme! 

In questo articolo troverete i seguenti aromenti:

  • Pro e contro del mattone forato
  • Mattone Poroton
  • Utilizzo dei mattoni forati
  • T2D e il rischio sismico
  • Controlli T2D sui materiali

I pro del mattone forato

Il mattone forato brandizzato Poroton, è in laterizio creato soltanto da argilla cotta con allinterno presenti piccole cavità non collegati e contenenti soltanto dell’aria. Il loro isolamento è naturale, garantito e duraturo nel tempo.

La costruzione con mattoni forati vuol dire poter assicurare a chi ci abita le miglior condizioni di sicurezza, relax e benessere sempre considerando il rispetto dellambiente circostante.

Ma non è tutto! I mattoni forati garantiscono una protezione dal caos esterno, dal calore e possiedono ottime caratteristiche di resistenza meccanica e al fuoco.

Il mattone forato , come abbiamo visto, ha molti vantaggi! Non dimentichiamo che tra i pro vi è  anche lisolamento acustico e termico, importanti per la qualità dei fabbricati e per un benessere a trecentosessanta gradi. 

mattoni forati sono parti di laterizio caratterizzati da elevate prestazioni termo isolanti questo grazie alla presenza uniforme della massa di un alto numero di piccole cavità che non comunicano e che all’interno sono composti soltanto di aria. Questo perchè la conducibilità del laterizio dipende dalla massa del volume, nel momento in cui si alleggerisce grazie a dei “buchi” si aggiunge un buon aumento della resistenza termica del materiale. I mattoni forati sono caratterizzati da una grande inerzia termica e hanno la miglior qualifica per placare il comportamento del fuoco, nonché un ottimo potere fonoisolante.  

I mattoni forati sono divisi in 3 categorie che si dividono per percentuale di foratura e riescono ad inquadrare un vero e proprio sistema per murature:

  • La classe quarantacinque blocchi per murature portanti
  • La classe cinquanta e cinquantacinque blocchi per murature portanti in zone non sismiche
  • La classe sessanta blocchi per murature di tamponamento.

La resistenza meccanica e il costo dei mattoni forati aumentano con il diminuire della percentuale di foratura, si possono individuare i blocchi di resistenza in relazione alle effettive esigenze statiche delle murature da realizzare, evitando così sprechi dei materiali e diminuendo così i costi di costruzione.

Dove vengono utilizzati i mattoni forati?

I blocchi forati sono utilizzati per tutti i tipi di costruzione e per linnalzamento di pareti perimetrali ma anche per suddividere diversi appartamenti.

Ad oggi noi si T2d abbiamo la possibilità di affidarci alla gamma POROTON. In particolare Tris®, la linea di innovativi blocchi con isolante di T2D, è il sistema costruttivo che riesce a coniugare i benefici del laterizio con le proprietà termiche ed acustiche dei materiali isolanti.

I blocchi forati riescono ad offrire maggiore durezza alle strutture: un esempio perfetto è la nostra linea chiamata Muratura Armata 2.0, la quale sfrutta i fori dei blocchi da muro per poter inserire elementi dacciaio di rinforzo. Questa tipologia di blocchi è la soluzione di T2D ottima per le zone ad alto rischio sismico. 

La collezione di laterizi bradizzati Poroton scelta da T2D è da posare con giunto di malta standard e comprende un ampia scelta di prodotti. Noi dell’azienda vantiamo una grande qualità di blocchi forati, tramezze ed elementi accessori. Tutto incluso in due collezioni:

1. la POROTON PLAN 

2. la linea acustica POROTON. 

T2D e  la prevenzione al rischio sismico

Poter costruire con materiali di T2D vuol dire poter utilizzare il giusto materiale per costruire abitazioni antisismiche, con prodotti durevoli e affidabili.

Da oltre cento anni vantiamo un esperienza professionale, delle materie prime con eccellenti proprietà meccaniche e test di laboratori quotidiani, rendono i nostri materiali T2D ancora più sicuri, anche quando viene utilizzato in zone altamente sismiche.

Trovandosi in primis in zone con  elevato rischio sismico, T2D ha sempre attuato campagne di sensibilizzazione con  particolare attenzione al tema della sicurezza e delle performance  dei suoi blocchi da muro.

Largilla by T2D ha all’interno delle caratteristiche uniche in termini di prestazioni meccaniche al cotto, infatti ne rendono difficile la lavorazione e richiedono processi tecnologicamente molto avanzati, inoltre donano al prodotto finito delle qualità di resistenza a flessione e anche di compressioni straordinarie.

Il drammatico terremoto che colpì lUmbria il 26 settembre del 97 fu prova della robustezza dei blocchi sismici brandizzati T2D, dato che anche le zone molto vicine allepicentro del sisma i numerosi edifici realizzati con materiale realizzato a Todi non ebbero alterazioni di alcun tipo.

I controlli di T2D sui materiali

Ogni prodotto di T2D viene sottoposto ad il più rigoroso sistema di controllo dei prodotti da costruzione:

1 certificazioni esterne: le performance meccaniche sono determinate in base alle normative vigenti da laboratori esterni riconosciuti dal Ministero dei Lavori Pubblici.


2  Il Sistema di controllo T2 Traks: il sistema di controllo della resistenza a compressione dei blocchi in laterizio che il laboratorio di controllo qualità interno svolge sulle singole produzioni. T2 Tracks garantisce la verifica le prestazioni meccaniche dei prodotti utilizzati in maniera easy e veloce.

3 Il rigoroso sistema di controllo denominato 2più, per cartigli CE e DOP, ad opera di un ente esterno riconosciuto a livello ministeriale.

4 Il Consorzio Poroton® da più di quarant’anni che si occupa di tutti gli aspetti tecnici e promozionali riguardanti il termo laterizio alleggerito in pasta ed è il riferimento assoluto a livello nazionale nel settore.

Inoltre gli elementi Poroton riescono a rispondere agli standard di qualità e siano conformi alle normative vigenti. 

5 Il SAFETY LAB CENTRO ITALIA, il nostro centro di ricerca sugli eventi sismici e sulle reali conseguenze.

T2D è al tuo fianco per la scelta di materiali da costruzione dei tuoi immobili. L’azienda è un  riferimento nel settore, nel nostro Paese, T2D  garantisce qualità ed esperienza a tutti i suoi clienti. 

Scegli T2D per i tuoi sogni edili!

 

Related Posts