news

Ristrutturazione edilizia: ampliamenti e demolizioni

Ristrutturazione edilizia: ampliamenti e demolizioni

Devi ristrutturare o allargare la metratura della tua abitazione o di una struttura di tua proprietà? Ecco le news più significative introdotte dal Testo Unico Edilizia, DPR 380/01.

Ristrutturazioni edilizie: news e ampliamenti

La novità è legata alla definizione di ristrutturazione edilizia” allargata ad interventi di demolizione e ricostruzione dove risulta cambiata la sagoma, il prospetto e le caratteristiche tipologiche. Im questo varrà anche nei casi di migliorie allaccessibilità, di installazione di impianti tecnologici e di efficacemente energetico, si potrà quindi aumentare la volumetria se ciò risulterà funzionale alla rigenerazione urbana.

Ecco le novità strutturate: 

  • la sostituzione del riferimento per gli interventi di demolizione e ricostruzione con la medesima volumetria di quello pre esistente, salvo le sole innovazioni utili  per ladeguamento alla normativa antisismica” con più complicate previsioni per cui rientrano nella ristrutturazione l’ edilizia sono degli interventi di demolizione e/o ricostruzione di edifici già esistenti in precedenza  ma con diversa forma, prospetto e caratteristiche plani volumetriche e tipologiche, con le innovazioni obbligatorie per l’adattamento  alla normativa antisismica, per lapplicazione della normativa sullaccessibilità e per listallazione di impianti tecnologici e anche per lefficientamento energetico”;
  • un aumento di periodo per cui i medesimi interventi di demolizione e/o ricostruzione possono prevedere, solo nei casi in cui espressi dalla legislazione vigente o dagli strumenti urbanistici comunali’’
  • Più rispetto per quanto riguarda  la previsione relativa agli immobili sottoposti a dei vincoli ai sensi del d. legislazione numero 42/04. Invece in precedenza la demolizione e/o ricostruzione dei detti immobili poteva qualificarsi come una ristrutturazione di edilizia solo dove fosse rispettata la sagoma originale, ad oggi si richiede il mantenimento di sagoma, prospetti e caratteristiche plani volumetriche e tipologiche”e viene precisato che non devono essere previsti incrementi di volumetria;
  • lequiparazione agli edifici vincolati ai sensi del d.legislazione numero 42/04 di quelli installati in zone omogenee A e in quelle assimilabili in base ai piani urbanistici comunali, nonché “nei centri e nuclei storici consolidati e negli ulteriori ambiti di particolare pregio storico e architettonico” fatt salvo  tutte le previsioni legislative e degli strumenti urbanistici”.

Gli interventi di ricostruzione o demolizione

Laltra fondamentale novità è la deroga alle norme sulle distanze per gli interventi di ricostruzione o/o demolizione, deroga consentita agli edifici originari che siano stati legittimamente realizzati prima delladozione della disciplina sulle distanze.

SismaBonus ed EcoBonus: Demolizione e ricostruzione”

Bisogna  dire anche che la conversione in legge del DL diciannove maggio 20, numero trentaquattro, cosiddetto Decreto Rilancio” e del DL sedici luglio 20, numero settantasei, cosiddetto Decreto Semplificazioni” hanno introdotto incentivi per efficientamento energetico e sisma bonus rilevanti, allargando poi il concetto di Demolizione e ricostruzione” inteso come intervento di ristrutturazione edilizia ed è compatibile con lapplicazione dei bonus fiscali sia nuovi che preesistenti.


Con questi nuove leggi gli interventi di Demolizione e ricostruzione” diventano una grande opportunità per poter rimodernare il parco edilizio nazionale garantendo così lottenimento dei massimi standard di efficienza energetica e sicurezza agli agenti sismici degli edifici.

Demolizione e ricostruzione: le limitazioni

Abbiamo delle limitazione alle zone urbane in cui bisogna attuare in modo più semplice degli interventi di Demolizione ricostruzione”, ovvero:

Facendo riferimento alle zone omogenee A in  cui il decreto del Ministro per i lavori pubblici 2 aprile del 68, numero 1444, o/e in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale, gli interventi di demolizione e ricostruzione sono consentiti soltanto nellambito dei piani urbanistici di recupero e di riqualificazione particolareggiati, di competenza comunale fatti salve le previsioni degli strumenti di pianificazione del territorio paesaggistico e urbanistico vigenti e i pareri degli enti alla tutela.”.

T2D per i tuoi edifici

T2D ormai da anni ed anni  si occupa delle abitazioni dei cittadini del nostro Paese. Per noi abitare bene e al sicuro è una priorità senza eguali. Vogliamo fare di ogni casa unopera d’arte, conservare e tramandare. Per questo il team di t2d lavora ogni giorno per realizzare abitazioni: robuste, dotate di comfort, eco sostenibili e soprattutto sicure.

Infatti i maggiori pericoli per le abitazioni sono i fenomeni sismici e gli incendi: costruire con materiali T2D significa anche utilizzare prodotti solidi e strutturalmente affidabili. 

Oltre cento anni di esperienza produttiva, una materia prima dalle eccellenti proprietà meccaniche e test di laboratorio quotidiani, rendono il materiale T2D  più sicuro, anche dove viene utilizzato in zone altamente sismiche.

I nostri materiali: garantiti e sicuri

Ogni prodotto T2D viene fatto analizzare al più rigoroso sistema di controllo:

  • Le CERTIFICAZIONI ESTERNE: le abilità meccaniche sono determinate in base alle normative vigenti da laboratori esterni riconosciuti dal Ministero dei Lavori Pubblici.
  • T 2 TRACKS : è il sistema di controllo della resistenza a compressione dei blocchi in laterizio e il laboratorio di analisi qualità interno svolge sulle singole produzioni. Questo sistema garantisce la verifica le prestazioni meccaniche dei prodotti utilizzati in maniera easy e veloce.
  • CATEGORIA I PER CARTIGLI CE E DOP: Il rigoroso sistema di controllo denominato 2più, per cartigli CE e DOP, ad opera di un ente esterno riconosciuto a livello ministeriale.
  • SUPPORTO TECNICO POROTON®: da più di quarant’anni che si occupa di tutti gli aspetti tecnici e promozionali riguardanti il termo laterizio alleggerito in pasta ed è il riferimento assoluto a livello nazionale nel settore.

Inoltre gli elementi Poroton riescono a rispondere agli standard di qualità e siano conformi alle normative vigenti. 

  • SAFETY LAB CENTRO  un percorso di conoscenza e approfondimento sugli eventi sismici e sulle reali conseguenze. Il nostro centro di analisi e studi sugli eventi sismici e sulle reali conseguenze.

Scopri a trecentosessanta gradi la realtà di T2D: contattaci e sapremo come ricostruire i tuoi immobili. 

Rimano aggiornato sulle ultime novità dal mercato dell’edilizia, scopri materiali costruttivi all’avanguardia e i loro impieghi più interessanti e scopri i consigli dei nostri esperti. 

Entra nell’universo di T2D.

T2D è al tuo fianco per la scelta di materiali da costruzione dei tuoi immobili. L’azienda è un  riferimento nel settore, nel nostro Paese, T2D garantisce qualità ed esperienza a tutti i suoi clienti. 

Scegli T2D per i tuoi sogni edili! contattaci!

Related Posts