news

Pro o contro POROTON?

Pro o contro POROTON?

Cos’è il poroton? 


Il poroton è il temolaterizio migliore sul mercato ed
è l’innovazione più importante fatta nel campo dei laterizi in questi ultimi anni. 

Il laterizio porizzato POROTON è un laterizio che viene alleggerito con la tecnica della porizzazione ottenuta aggiungendo all’argilla cruda una gran quantità di alleggerente che può essere: delle farine fossili, delle farine di cellulosa, delle farine di legno, ecc…  

Come si fa la posa dei mattoni innovativi POROTON? 


Le skills importanti per la messa in posa dei mattoni POROTON sono una gran manualità ed una grande competenza degli addetti ai lavori

Per quanto concerne i passaggi: 

  • la prima cosa da fare è preparare nei dettagli il piano di posa dei blocchi, in modo che questi siano messi perfettamente in orizzontale. 
  • Successivamente si stende uno strato di malta e poi si lascia essiccare.
  • Una volta secco, si può mettere la prima posa dei blocchi e si fa la verifica che essi siano orizzontali.
  • Il 2° passaggio viene fatto dopo la prima sistemazione dei blocchi ed è caratterizzato dallo stendere la malta con colla. La malta-colla è una malta fatta da malta cementizia premiscelata. La stesura di questa, può essere fatta in 2 modi: o ad immersione oppure usando la chiamata macchina ‘stendigiunto’. Riguardo il 1° metodo, cioè, l’immersione la malta-colla deve essere versata in una bacinella in cui viene immerso il mattone, ovviamente solo il lato interessato all’incastonamento nella parete. In questo modo la malta si amalgamerà in maniera univoca.
  • Pe quanto concerne il riferimento al 2° metodo, invece, sarà usata la macchina chiamata stendi giunto, quindi la malta viene versata nella tramoggia e poi colora tutto su un rullo che è sotto di essa. Questo rullo sarà passato sulla faccia primaria della linea dei blocchi.
  • Infine, per concludere la parete è possibile tagliare i blocchi in una diversa grandezza per riempire delle lacune e per ultimo usare la malta cementizia per sigillare tutto.

Pro al Poroton o è un materiale sopravvalutato?


Prima di tutto è necessario dire che il Poroton, poiché risulta un materiale di ultima generazione, la sua conoscenza da parte dei più non può essere sovrastimata ma, anzi, ad oggi è materiale che va ancora spiegato a tutti: anche agli addetti ai lavori! 

Quindi per dare risposta a questa domanda “Il poroton è un materiale pro?”, possiamo dire definendo i suo vantaggi e i suoi svantaggi.

Possiamo partire con l’elencare i pregi di questo laterizio innovativo, e troviamo tra questi: le ottime capacità isolanti, la grande resistenza al fuoco e poi, non di meno, l’ecosostenibilità.

Per quanto concerne le sue skills isolanti, abbiamo potuto osservare che un risultato perfetto per la struttura è l’uso di poroton perchè la sua differente costruzione e la sua massa dei materiali dona un isolamento a livello acustico davvero molto importante. In aggiunta è anche un grande volano termico perchè tiene a lungo la temperatura. I vani, cioè, sono caldi in inverno O/e freschi in estate. Le capacità isolanti sono anche a livello di acustica. Il merito di ciò va dato, oltre alle skills della massa, anche alla presenza degli alveoli (fori).

DI sicuro, uno dei pregi di Poroton, è la magnifica resistenza al fuoco. Per questo la sua funzione è nella perfetta capacità del materiale di tenere la sua forza di isolamento anche nel caso d’incendio. Un fenomeno che in tecnicismo viene definito di: “non partecipazione all’incendio”. 


Una loro pregio è l’ecosostenibilità: in che senso, vi chiederete?

Bisogna essere a conoscenza del fatto che l’impasto di Poroton è fatto quasi del tutto da argilla cotta e degli alleggerenti. Questo comporta un processo di produzione a bassa emissione di sostanze che possono essere inquinanti. In più, anche lo smaltimento di questo materiale risulta molto facile, perchè l’argilla è un materiale riciclabile perchè materiale naturale.


Come si è già detto prima, il poroton non è un materiale senza degli svantaggi e tra questi vi sono: il fattore che non è robusto, la sismicità che non risulta non eccellente e la poca resistenza alle sollecitazioni di struttura.

Per quanto concerne il 1° svantaggio, il Poroton è molto solido, ma lo è molto di meno del cemento armato, che è uno dei materiali più duri che esistono in natura.

Per ciò che riguarda la sismicità, questo ha una buona capacità ma non eccellente. Anche in questo caso, non si può affermare che il Poroton non sia antisismico, solo che lo è un po’ meno del cemento armato…

Il Poroton, infine, dal punto di vista delle sollecitazioni di struttura si comporta come ogni altro mattone, ovvero si sgretola davanti del cemento armato, se il punto è la sua capacità solo strutturale.

Una domanda che si fanno in tanti è la scelta tra POROTON O CEMENTO ARMATO

A questa domanda è davvero arduo dare una risposta precisa poiché parliamo di materiali molto diversi, agli antipodi. 

È una domanda che tanti clienti si fanno spesso poiché si trovano a dover fare una scelta tra i 2 materiali, ma il compito è difficile perché tutti e 2 i materiali portano con sé dei pregi e dei difetti.


Ma come fare la scelta più corretta?
Vi diciamo che spesso non è neanche necessario: una costruzione può anche essere fatta da un mix di Poroton e cemento armato! 

Magari il 1° viene usato per le parti in muratura e per gli elementi che non sono portanti, il 2° invece viene usato per gli elementi portanti e con delle responsabilità dal punto di vista di struttura. Comunque il nostro consiglio è di abbassare la presenza del cemento armato se sotto la costruzione c’è, per esempio, una falda acquifera, per i problemi di umidità già detti.

In più, il Poroton deve rappresentare la 1a scelta nel caso in cui si sentissero delle particolari esigenze per ciò che riguarda l’ambiente. Se si ha a cuore la tematica ambientale, e si vuole costruire in modo “ecofriendly”, il Poroton è il materiale perfetto.

CONTATTA T2D per la tua costruzione!

Come avrai visto dalla lettura, la scelta dei materiali è una scelta importante… Proprio per questo motivo ti consigliamo di rivolgerti a dei professionisti del settore, che saranno in grado, con la pratica e l’esperienza, di suggerirti la scelta più giusta per te.

A quali professionisti mi riferisco? A Noi di T2D, che siamo esperti nel settore edile e siamo qui per te, per le tue esigenze, per casa tua. 

Related Posts