news

I mattoni in laterizio: storia e tradizione

I mattoni in laterizio: storia e tradizione

T2D: un marchio nato da pochi anni ma con una solida tradizione, che poggia sull’esperienza e sulla storia di tre aziende storiche. Nel 1886, a Todi viene fondata la Toppetti dall’omonima famiglia, che avvia la produzione di manufatti in terracotta e si specializza ben presto nella realizzazione di laterizi per costruzioni civili. In quegli stessi anni a Masserano (BI) inizia la sua attività Fornaci di Masserano. Le aziende, sotto il diretto controllo della famiglie fondatrici, si affermano ben presto tra le realtà più importanti nel frastagliato panorama industriale dell’epoca.

Le radici storiche di T2D

Nel 1960, nell’Italia del boom economico ed in un periodo particolarmente favorevole per l’edilizia abitativa, nascono lo stabilimento di San Giorgio Canavese (TO), inizialmente denominato SAIME, che si specializza nella produzione di elementi per la muratura faccia a vista e lo Stabilimento Donati Laterizi di Campo (PI), in cui vengono prodotti blocchi da solaio e tavelloni.

Successivamente, nei primi anni ‘80, grazie ad un massiccio rinnovamento industriale Toppetti diviene realtà di riferimento nel Centro Italia, confermandosi leader nella produzione di forati e blocchi da solaio ed avviando la produzione di blocchi per la muratura portante.

Negli stessi anni Donati Laterizi  affianca allo stabilimento di Campo (PI) il sito produttivo di Gabbro (LI), completando così la propria gamma con forati, laterizi da muro a fori orizzontali e verticali.

Nel 2003 viene avviata la partnership tra Toppetti e Fornaci di Masserano; un percorso che si conclude nel 2013 quando Fornaci di Masserano viene incorporata in Toppetti.

Un periodo in cui Toppetti ha compiuto un intenso percorso di innovazione della propria offerta attraverso importanti investimenti, sviluppando diverse linee di prodotti per il risparmio energetico come POROTON®, TRIS® e ECOPOR®.

Questo ha portato Toppetti ad essere riferimento in Italia per le strutture opache in laterizio, in particolar modo per le strutture portanti in zone ad alto rischio sismico e per gli involucri ad alte prestazioni termiche.

Attraverso un’operazione di fusione tra Toppetti e Donati Laterizi, nasce T2D che con 4 stabilimenti dislocati in Umbria, Toscana e Piemonte è il più grande produttore di laterizi in Italia.

T2D è la naturale sintesi di tre grandi aziende, cresciute negli anni con storie diverse ma con valori condivisi tramandati nel tempo: passione, innovazione, responsabilità.

Mattoni e bimattoni in laterizio, forati e blocchi leggeri, blocchi in laterizio termici, blocchi portanti antisismici, solaio in laterizio e lastre tipo predalles”: i prodotti della tradizione costruttiva italiana. Sistemi costruttivi in grado di garantire elevati standard qualitativi, condizioni di comfort indoor ideali e ambienti sani. Soluzioni in laterizio per migliorare la qualità della vita.

La storia del laterizio

Il laterizio è l’elemento principe della storia delle costruzioni edili del nostro paese, ha origini antiche ed parte integrante della tradizione italiana.

In epoca romana, il laterizio era realizzato in argilla lavorata secondo un procedimento molto simile a quello utilizzato per trattare la ceramica. Al termine del processo, l’argilla veniva successivamente plasmata, secondo la forma voluta, tramite appositi stampi in legno.

Creato così il laterizio, questo veniva fatto seccare per alcuni giorni e poi cotto in fornaci, che potevano raggiungere temperature fino a 1000º.

La produzione dei laterizi in epoca romana è da considerarsi una vera e propria attività di tipo industriale.

Il ruolo del laterizio, con l’avanzare del tempo, non è cambiato, come dimostrano i numerosissimi borghi ed edifici risalenti al periodo medioevale. L’Italia è da sempre produttrice di laterizio e ricordata per tutte le opere storiche edificate proprio con questo materiale.

Il laterizio POROTON®

Nel tempo la tecnologia del laterizio si è evoluta, così nasce la linea POROTON®. Poroton Plan è il sistema costituito da blocchi in laterizio rettificati dalle elevate prestazioni termiche, la cui posa è caratterizzata da un giunto orizzontale sottile.

La gamma dei prodotti POROTON® si è pian piano ampliata per fornire a tecnici del settore elementi adatti ad affrontare e risolvere qualsiasi esigenza costruttiva.

La gamma comprende:

  • blocchi lisci;

  • blocchi ad incastro;

  • tramezze;

  • pezzi speciali per il completamento della muratura.

Ogni produttore autorizzato di blocchi POROTON® produce elementi con differenti caratteristiche tecniche. Perché? Perché ogni produttore utilizza differenti argille che posseggono caratteristiche differenti, nelle varie zone di Italia nonché nelle diverse tradizioni costruttive che mutano sensibilmente in base alla zona climatica o sismica.

Tutti i prodotti POROTON®, a prescindere dalla tipologia di argilla utilizzata, consentono la realizzazione di strutture efficienti sotto ogni aspetto, rispettando pienamente le prescrizioni normative e garantendo benessere abitativo in fase d’uso della struttura.

Il sistema Tris® di T2D

Il sistema costruttivo che riesce a coniugare i benefici del laterizio con le proprietà termiche ed acustiche dei materiali isolanti lo abbiamo brevettato noi di T2D: TRIS® blocchi con isolante.

L’elemento principale del sistema Tris® è un monoblocco preassemblato costituito da due elementi in laterizio ed uno isolante frapposto. E’ disponibile nelle versioni portante antisismica o tamponamento a setti a sottili e si completa con una serie di pezzi speciali studiati per adattarsi a tutte le esigenze costruttive.

Il sistema Tris® garantisce un taglio termico completo e continuo lungo tutte le pareti verticali opache.

Grazie a questo sistema, la tua abitazione viene perfettamente isolata e ciò permette di ottenere un ambiente termico interno ottimale per qualsiasi stagione. Caldo e freddo penetrano con difficoltà all’interno dell’abitazione favorendo il comfort abitativo senza inutili dispendi in termini energetici.

Il sistema Tris® attraverso la doppia parete” permette inoltre un isolamento dal rumore esterno di gran lunga superiore rispetto alle soluzioni monostrato ed alle soluzioni tradizionali a cappotto.

L’alternanza fra un elemento a massa elevata, un elemento a massa inferiore e un terzo elemento a massa elevata rappresentano la soluzione ottimale per l’abbattimento del rumore esterno.

Grazie ai pezzi speciali ed alla battentatura dell’isolante, i blocchi isolanti termici Tris® garantiscono l’eliminazione totale dei ponti termici.

T2D: qualità ed esperienza, per te

Ogni giorno T2D viene scelta per i migliori progetti in Italia. I nostri materiali e la nostra forte spinta verso la continua ricerca ci hanno permesso di diventare il riferimento nel settore edile. Resta sempre aggiornato sulle ultime novità dal mondo dell’edilizia, scopri materiali costruttivi all’avanguardia e i loro impieghi più interessanti e scopri i consigli dei nostri esperti.

Related Posts