Perché viene impiegato il laterizio per le diverse costruzioni?
Costruire con il laterizio significa impiegare uno dei materiali dedicati alla costruzione più antico di sempre. Un materiale in argilla e quindi estremamente naturale, durevole nel tempo e versatile. Decidere di utilizzare dei laterizi per realizzare la propria casa è una scelta valida per tutta la vita.
Si tratta di soluzioni estremamente durature nel tempo ma soprattutto in grado di soddisfare diverse esigenze a livello economico ed ecologico. Scegliendo una struttura realizzata in laterizio si opta per qualcosa di sicuro e valido, inoltre, è possibile usufruire di molti vantaggi. I laterizi POROTON® di T2D sono realizzati in modo da creare una muratura isolata termicamente in tutte le stagioni.
Com’è possibile?
Si tratta di materiali adattabili alle temperature e all’umidità di un determinato ambiente, sono in grado di gestirla e distribuirla verso l’esterno.
Come si comportano con la resistenza termica?
Le pareti realizzate con il laterizio, si distinguono per una elevata resistenza termica, per la loro resistenza e durevolezza nel corso del tempo. Il tutto da come risultato degli standard qualitativi sempre alti e pronti a rispondere ad ogni esigenza del cliente. T2D impiega il laterizio per molteplici ragioni, alla base c’è la consapevolezza che si tratti di un materiale eterno e in grado di affrontare anche gli eventi naturali più minacciosi.
Ecco perché T2D è l’azienda ideale a cui rivolgersi se si desidera rinnovare una struttura in una zona sismica.
Perché il laterizio è versatile?
Come mai questo materiale viene definito versatile e adatto ad ogni costruzione?
Si tratta di un materiale in grado di adattarsi con estrema semplicità a qualsiasi progetto. Una soluzione in laterizio per essere l’ideale per diverse tipologie di progetti e idee.
Come possiamo impiegarlo?
Possiamo creare:
- Facciate;
- Pareti;
- Tetti;
- Murature
Inoltre, può essere molto utile per arricchire: giardini, terrazzi e numerosi spazi aperti. Il bello del laterizio è che può davvero essere impiegato ovunque, quindi non è importante effettuare diverse ricerche di condizioni del territorio o clima prima di qualsiasi realizzazione.
I laterizi possono essere utilizzati anche per ricreare differenti stili architettonici, costruire condomini, uffici privati o edifici pubblici e così via. Parliamo, quindi, di un materiale estremamente versatile e in grado di interpretare differenti stili. Un modo per potersi sbizzarrire e creare quello che più si desidera con la certezza che possa realmente durare nel tempo.
Le caratteristiche del laterizio
Uno dei lati più importanti del laterizio è il fatto che abbia la capacità di ridurre il consumo energetico degli edifici. In questo modo, si può ottenere l’efficienza energetica migliore in assoluto dato che sono caratterizzati da proprietà acustiche e termiche.
Un immobile realizzato con il laterizio è durevole nel tempo. Le soluzioni di questo tipo sono robuste, stabili e in grado mantenere uno standard sempre molto elevato. Si tratta di un materiale che può essere tranquillamente considerato eterno, una massa tale da sopportare anche eventi naturali importanti come ad esempio un sisma. Possiamo confermare che, anche dopo molti anni, gli edifici realizzati con il laterizio sono strutture sempre durevoli nel tempo e in grado di non essere intaccati o rovinati.
POROTON muratura armata
Cos’è il laterizio POROTON in muratura armata?
Questo sistema di costruzione in “muratura armata”, ha la capacità di assorbire qualsiasi sforzo di trazione. Rappresenta un’evoluzione delle strutture realizzate in muratura portante per le zone che sono sottoposte ad un rischio sismico più elevato.
La muratura armata consente di:
- Risparmiare su qualsiasi costo di costruzione;
- Realizzare delle costruzioni nelle zone sismiche, dove vi è un’esigenza di aumentare notevolmente gli spessori dei muri e renderli molto più robusti;
- Realizzare delle strutture in muratura portante di qualsiasi forma.
Che caratteristica hanno i blocchi per la muratura armata?
Questi blocchi devono avere una forma geometrica che dia la possibilità di creare dei vani, in modo da posizionare delle barre di armatura verticali. La forma dev’essere idonea per inscrivere un cilindro con un diametro pari a 6 cm. Inoltre, i giunti di malta orizzontali e verticali devono essere completamente riempiti di malta.
Cos’è il laterizio ECOPOR®
T2D si avvale da sempre di tecnologie estremamente moderne e produttive per quanto riguarda il settore dei laterizi. Un modo per garantire al cliente un tipo di muratura di qualità e nuova generazione. Un’azienda che è in prima linea per quanto riguarda la sostenibilità dei suoi prodotti, ecco perché ha sentito l’esigenza di realizzare un sistema costruttivo in grado di regalare un impatto ambientale bassissimo.
Cos’è ECOPOR®?
Ecopor è un laterizio che si ottiene da una miscela completamente naturale composta da:
- Argilla;
- Farina di legno.
I laterizi ECOPOR® rappresentano per questo la scelta migliore dal punto di vista della bioedilizia.
Quali sono le caratteristiche principali di questi laterizi:
- Isolamento termico;
- Isolamento acustico;
- Benessere abitativo;
- Consente di progettare a energia quasi zero;
- Basso impatto ambientale;
- Edilizia responsabile ed eco-compatibile;
- Resistenza e flessione;
- Compressione straordinaria.
T2D per una casa sicura
Le strutture realizzate dall’azienda T2D offrono sicurezza e prestazioni termiche elevate, grazie all’utilizzo di livello molto alto per quanto riguarda le pareti e la qualità.
Perché si distinguono dalla massa?
Perché sono in grado di mantenere le caratteristiche del laterizio tra queste:
- Traspirabilità;
- Diffusività.
Una muratura realizzata con POROTON® è indicata per migliorare l’umidità all’interno di un edificio.
Perché viene impiegato il laterizio nella costruzione e ristrutturazione?
Il laterizio rappresenta un elemento estremamente stabile e solido, robusto e in grado di durare nel corso degli anni. Possiamo definire il laterizio come un materiale che non subisce in alcun modo il passare del tempo. Ecco perché è così utilizzato in edilizia.
T2D si basa principalmente sullo sviluppo e sulla ricerca, in questo modo, ha la possibilità di offrire delle soluzioni sempre nuove e innovative. La miglior scelta per poter offrire al cliente delle soluzioni sempre personalizzate e dagli standard qualitativi alti. Per questo motivo è molto importante la professionalità del team e il fatto che dietro ad ogni progetto vi sia un grande impegno e studio.